Notizie Locali Interviste locali

Mondo Politica: intervista ad Alessio Ferranti consigliere comunale a Umbertide

“Ho iniziato a fare politica perché ho sentito il bisogno di impegnarmi per la mia comunità"

Print Friendly and PDF

È il più giovane consigliere comunale della nuova legislatura a Umbertide. Alessio Ferranti, studente della facoltà di Scienze Politiche all’Università di Perugia, ha 21 anni e da cinque è attivo nelle file della Lega, che rappresenta anche a livello istituzionale nello schieramento di maggioranza. Un giovane molto motivato e appassionato di politica.

Ferranti, ha iniziato giovanissimo l’impegno in politica. Per quale motivo e perché ha scelto la Lega?

“Ho iniziato giovanissimo perché ho sentito, fin da quando andavo alle superiori, il bisogno di impegnarmi per la mia comunità. Per un motivo principalmente ho scelto la Lega: nel momento in cui ho cominciato a fare politica (come oggi d’altra parte) era l’unica realtà politica che riusciva a coinvolgere i giovani e a dargli spazio. Ho iniziato a 16 anni a fare politica attiva e non sono stato mai trattato come "ragazzino". Fin da subito subito, ho iniziato a partecipare alle riunioni con i più grandi, a fare proposte e aiutare chi aveva più esperienza di me nella gestione del partito e delle campagne elettorali. Nel 2018 mi sono impegnato in prima persona come volontario per le elezioni comunali che hanno portato alla prima elezione di Luca Carizia come sindaco, la prima vinta dal centrodestra a Umbertide. Per quella tornata avevamo creato una grande squadra, capeggiata dall’allora segretario cittadino della Lega, Vittorio Galmacci. Questo anno abbiamo vissuto la rielezione del nostro sindaco, grazie anche al lavoro che Galmacci aveva iniziato, creando un gruppo forte, compatto e affiatato”.

Indipendentemente dallo schieramento, si può dire che a Umbertide la politica stia facendo presa sui giovani, al contrario della tendenza generale?

“A Umbertide c’è in effetti una controtendenza rispetto al livello regionale e nazionale. Nella recente tornata, molti giovani sono stati candidati alle elezioni comunali: questo è un buon inizio, serve però un impegno che non sia solo relativo al momento delle elezioni, ma che deve essere duraturo e che consenta di mettere in campo forze fresche e volenterose. Nella Lega, i giovani che fanno parte del partito vengono coinvolti fin da subito, quindi le nostre porte sono aperte a tutti i giovani che vogliono mettersi al servizio della propria comunità. Il consiglio che voglio dare a coloro che vogliono avvicinarsi alla politica è questo: non si tratta di una questione per adulti, è soprattutto un impegno per noi ragazzi, perché siamo noi che siamo chiamati a costruire il futuro della nostro Comune e del nostro Paese”.

Quali proposte ha in tema di territorio e ambiente, commissione della quale fa parte?

“Nei primi cinque anni di governo, questa amministrazione ha fatto molto dal punto di vista dell’ambiente e del territorio, soprattutto grazie al lavoro fatto dal nostro assessore Francesco Cenciarini. La legislatura è appena iniziata, ma il nostro impegno sarà continuo. Le competenze che abbiamo sui temi ambientali saranno sfruttati al massimo perché il territorio di Umbertide e il nostro ambiente sono fra le priorità assolute della nostra amministrazione”.

Che clima ha avvertito fin dall’inizio in consiglio comunale?

“Non nascondo che il giorno dell’insediamento del consiglio comunale ero emozionantissimo. Quando mi sono seduto sul mio scranno, ho capito che avevo intorno a me una maggioranza con persone competenti, preparate e soprattutto pronte a dare il massimo per la nostra comunità.  Sono sicuro che anche in questa legislatura non mancherà occasione per una collaborazione con le forze di opposizione. Per la Lega e per tutto il centrodestra, Umbertide viene prima di tutto: viene prima dei personalismi, viene prima dei partiti, viene prima di ogni altra cosa. Noi ci impegniamo per Umbertide e per i cittadini, senza distinzione di colore politico e di appartenenza a questo o quello schieramento. La nostra porta è aperta per tutti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/09/2023 11:10:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Interviste locali

Mi chiamo Andrea, “dj-prof” Franceschetti >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del Comune di Monterchi Manuela Malatesta >>>

Un pievano a New York per insegnare marketing alla Columbia University >>>

Camice e stetoscopio al chiodo per il Dottor Enrico Brilli, medico di Badia Tedalda e Sestino >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" l'assessore del comune di Anghiari Ilaria Lorenzini >>>

Maria Grazia Spillantini, la ricercatrice amica e collega di Rita Levi Montalcini >>>

Sottosopra: "mettiamo a nudo" il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti >>>

Sottosopra: "Mettiamo a nudo" Marco Casucci >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di Citerna Enea Paladino >>>

Sottosopra "Mettiamo a nudo" il sindaco di San Giustino Stefano Veschi >>>