Notizie Nazionali Economia

Paluani: dichiarato il fallimento della società che produce lo storico pandoro

L’azienda è della famiglia Campedelli: debiti per 82 milioni di euro

Print Friendly and PDF

Il Tribunale di Verona ha dichiarato nei giorni scorsi il fallimento della Paluani Spa, storica società del pandoro fondata nel 1921 e controllata della famiglia Campedelli, già proprietaria anche della squadra di calcio del Chievo. Lo scrive il quotidiano L'Arena, ricordando che lo scorso anno le attività produttive, il marchio e lo stabilimento erano stati ceduti per 7,6 milioni, sotto le insegne della nuova Paluani 1921 Spa, alla Sperlari, che fa capo al gruppo dolciario tedesco Katjes International. La società di origine è ancora in possesso di beni immobili, che in parte nel frattempo sono stati alienati. Il giudice Monica Attanasio, riporta L'Arena, «ha preso la sua decisione nominando curatori Matteo Creazzo e Andrea Rossi, che finora avevano seguito la procedura di concordato in qualità di commissari e convocando i creditori il prossimo 23 ottobre per l'esame dello stato passivo». La sentenza di fallimento con revoca della procedura di concordato «è stata motivata contestando all'azienda una serie di criticità fra le quali le scarse possibilità di riuscire a soddisfare i creditori: a fronte di un ammontare complessivo di quasi 82 milioni di euro richiesti, la somma che la Spa rendeva disponibile era inferiore ad un milione». Ad aprile 2022, secondo i libri portati in Tribunale con la domanda di omologa del concordato, le banche erano esposte verso Paluani per un totale di circa 35,5 milioni. Tra gli istituti, Banca Valsabbina, Banco Bpm, Bper, Caribolzano, Carige, CereaBanca, Cre'dit Agricole, Credito Valtellinese, Mps, Unicredit.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
26/05/2023 19:01:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>