Notizie Locali Politica

Fraternita dei Laici: invitiamo il consigliere Donati a venirci a trovare

I bilanci vanno studiati bene

Print Friendly and PDF

Ad oggi la Fraternita dei Laici nel suo Bilancio 2021 ha fondi riserva per oltre per oltre 1,5 milioni di Euro, ha circa un milione di Euro sui conti correnti bancari, oltre al valore inestimabile di tutto il patrimonio immobiliare.

Nella lettura dei Bilanci, come sicuramente il Consigliere Donati sa bene, il dato finale non deve essere l’unico elemento da prendere in considerazione per comprendere le motivazioni di un risultato, magari negativo.

Vanno studiate tutte le voci che compongono l’elaborato, assieme alle relazioni degli Amministratori e dell’Organo di Controllo che vanno a certificare la gestione di una intera annata.

Si può fare ricorso alla vendita di piccole parti di detto patrimonio di scarso valore economico per poi reinvestire il denaro realizzato nella ristrutturazione di altri beni immobili che in futuro produrranno sicuramente reddito: il bellissimo casolare a Castiglion Fibocchi denominato “Il Poggiale” ne è un chiarissimo esempio, casa leopoldina da tre Premi Oscar con il film “La vita è bella”.

Nonostante il periodo di emergenza sanitaria COVID, il Palazzo di Fraternita è rimasto sempre aperto, pur non avendo avuto entrate per il suo Museo.

L’attività didattica, sempre causa COVID, è rimasta bloccata per tantissimo tempo.

Da un attento esame del Bilancio 2021 si possono leggere  tutte le attività, comprese quelle prive di ritorno economico ma realizzate ad esclusivo vantaggio della comunità cittadina, che la più antica Istituzione aretina sta organizzando o ha in corso di realizzazione nei prossimi mesi.

A tutto ciò va aggiunta la presenza importante sul mercato italiano e su quello internazionale dei prodotti agro-alimentari delle Tenute di Fraternita, che anche quest’anno ha sviluppato un bilancio positivo nonostante i gravissimi problemi, anche di natura atmosferica, che si sono dovuti affrontare.

Per tutti questi motivi il Primo Rettore Pier Luigi Rossi e il Magistrato della Fraternita dei Laici sarebbero ben lieti di incontrare il Consigliere Donati, per illustrargli le molteplici attività sociali, didattiche, culturali che fanno capo all’Ente e che sono connotate dalla volontà di lavorare a favore della città di Arezzo e dei suoi abitanti.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/06/2022 17:22:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>