Notizie Locali Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia

Presenti la presidente Stefania Proietti e l’assessore Fabio Barcaioli

Print Friendly and PDF

La presidente della Regione Stefania Proietti e l’assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale Fabio Barcaioli hanno ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Donini l'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide.

   Nel corso dell’incontro che si è svolto nella Sala Verde del palazzo, l’ambasciatore e la presidente hanno avuto un lungo e cordiale colloquio su come intensificare i rapporti di collaborazione, già molto significativi, tra l’Umbria e la Cina.  

   L’ambasciatore Guide ha sottolineato come nel suo Paese, che conta oltre un miliardo e 400 milioni di abitanti, ci sia oggi una classe sociale composta da oltre 400 milioni di persone che richiede beni di alta qualità nel campo enogastronomico e manifatturiero che sono attratti dalle caratteristiche dei prodotti della nostra regione, per quanto riguarda le produzioni vinicole, olearie e della moda, ma non solo, invitando la presidente Proietti e le aziende umbre alla partecipazione alla fiera China International Import Expo. Ha poi voluto ricordare come nello scorso anno l’Umbria sia stata la meta scelta da circa 50mila turisti cinesi e richiamato i legami storici di scambio culturale tra l’Umbria e la Cina, che hanno avuto come catalizzatori l’Università per Stranieri e UniPg. Ha infine chiuso il suo intervento annunciando la decisione del suo Governo di raddoppiare la quota di studenti stranieri che nei prossimi anni saranno accolti per poter compiere la propria formazione nelle Università cinesi.

   La presidente Proietti ha accolto con grande favore l’invito dell’ambasciatore Guide: “È nostra intenzione presentare queste opportunità alle aziende della nostra regione, con un focus su due grandi temi, che sono quelli rappresentati dal trasferimento tecnologico sulle energie rinnovabili, settore nel quale la Cina è leader a livello mondiale, e quello rappresentato dalle nostre migliori eccellenze enogastronomiche e del settore tessile. Implementando sempre più la promozione dei nostri territori presso il pubblico del vostro Paese”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
05/07/2025 08:38:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>