Notizie Locali Politica

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine

Sindaco Franci: la sicurezza non è mai un tema da affrontare con leggerezza

Print Friendly and PDF

Con l’arrivo della stagione estiva e il conseguente aumento dei periodi di assenza dalle abitazioni, aumentano anche i rischi per furti ed intrusioni nelle abitazioni, per questo sono state rafforzate le misure per la sicurezza urbana, mettendo in campo un’azione coordinata con le forze dell’ordine.
Negli ultimi giorni sono stati segnalati sul territorio alcuni tentativi di furto e movimenti sospetti. Episodi che, purtroppo, si ripresentano ciclicamente nei mesi estivi e che rendono necessario un presidio costante e mirato delle aree più esposte. Carabinieri e Polizia Locale, su impulso dell’Amministrazione, hanno già avviato controlli intensificati, in una logica di presidio preventivo e presenza attiva.
“La sicurezza non è mai un tema da affrontare con leggerezza – dichiara il Sindaco Jacopo Franci – ed è ancora meno accettabile che, nei mesi in cui le famiglie dovrebbero potersi allontanare da casa con serenità, si trovino invece a vivere con preoccupazione. Abbiamo lavorato in queste settimane insieme alle forze dell’ordine per potenziare i controlli e vigilare meglio il territorio.”
Sono già operative pattuglie notturne con passaggi frequenti nelle zone più periferiche e nei quartieri residenziali, a partire dalle aree dove sono pervenute segnalazioni. Grazie al sistema di videosorveglianza comunale, in costante ampliamento, è stato possibile identificare alcuni individui ritenuti sospetti: le immagini sono al vaglio delle autorità competenti, e sono già state attivate verifiche per scongiurare attività illecite.
Parallelamente, il Comune rivolge un appello alla collaborazione attiva della cittadinanza: segnalare movimenti anomali, comportamenti inusuali o presenze sospette è fondamentale.
“Foiano è una comunità compatta – prosegue il Sindaco Franci – e sappiamo quanto conti il senso civico. Le segnalazioni dei cittadini sono state fondamentali per attivare in tempo utile il controllo su alcune situazioni a rischio. In questa fase, ogni dettaglio può fare la differenza. Ricordo che è sempre possibile contattare la Polizia Locale o i Carabinieri attraverso i numeri istituzionali, e non sottovalutare mai comportamenti che possano sembrare insoliti o fuori contesto. Le segnalazioni saranno tutte verificate. Anche nei prossimi mesi estivi, sarà mantenuta alta l’attenzione, con l’eventuale rafforzamento di ulteriori misure, se necessario attraverso il confronto con i comandi territoriali, ma anche con investimenti sulla videosorveglianza e l’illuminazione pubblica.”

Redazione
© Riproduzione riservata
04/07/2025 16:34:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Finanze comunali a Sansepolcro: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni >>>

Sostegno in Toscana alla ricandidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione >>>

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario >>>

Commemorazione dell’ 81° anniversario delle stragi di Pian dei Brusci e di Meltini >>>

San Fabiano: intitolato strada al Conte Vincenzo Borghini Baldovinetti de’ Bacci Venuti >>>

Il Comune di Città di Castello cerca rilevatori per il Censimento della popolazione 2025 >>>

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto >>>

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>