Notizie Locali Attualità

Montedoglio, al via la stagione irrigua con acqua 'no-stop' per tutta l'estate

Il presidente Caprini: "C'è stata una pre-apertura. Montedoglio a 382 metri sul livello del mare"

Print Friendly and PDF

Idranti accesi in buona parte del territorio: è iniziata la stagione irrigua per l’invaso di Montedoglio con la data canonica del 15 maggio. “C’è stata una sorta di pre-apertura vista la stagione – afferma il presidente di Eaut, Domenico Caprini – e ad oggi possiamo tranquillamente dire che non ci sono problematiche, poiché Montedoglio si trova oltre i 382 metri sul livello del mare quindi un metro sopra addirittura la quota massima autorizzata dal ministero in caso di cantiere”. Da quello che emerge, quindi, l’invaso dovrebbe essere in grado anche per questa stagione di soddisfare tutte le esigenze. Nella prima parte dell’estate, poi, sarà ripristinato anche il muro di sfioro per poi dare il via alla fase di collaudo.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/05/2022 17:22:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>