Notizie Locali Economia

Turismo, passi avanti nella ripresa e riaprono i corridoi turistici verso le mete internazionali

Confartigianato. “Ma serve ancora qualche segnale di attenzione verso il settore”

Print Friendly and PDF

Un passo dopo l'altro verso la ripresa per il settore del turismo dopo lo tsunami del Covid 19, ma c'è ancora bisogno di attenzione e di qualche intervento che denoti la vicinanza da parte delle istituzioni.

Si può riassumere in questo modo il pensiero di Patrizio Ceccherini, titolare dell'Agenzia di Viaggio Monsoglio di Arezzo, portavoce delle agenzie di viaggio di Confartigianato che si esprime per le imprese del settore.

“Confartigianato – spiega Ceccherini- si fa promotrice di un intervento a largo raggio per il settore del Turismo e chiede qualche segnale di attenzione da parte delle Istituzioni, particolarmente per quanto concerne le agenzie di viaggio. E' vero – prosegue- che in estate abbiamo avuto una ripartenza, ma è anche vero che eravamo stati penalizzati per troppo tempo in precedenza. Crediamo che qualche intervento da parte delle istituzioni, in particolare da parte di quelle più vicine, come il Comune, potrebbe rappresentare un segnale di vicinanza per il settore, con l'augurio, da parte di tutti, che sia per l'ultima volta, visto che alcuni corridoi turistici sono stati riaperti e altri pare siano imminenti.”

Ceccherini si riferisce ai viaggi internazionali che sono tornati possibili grazie ai corridoi turistici per alcune delle mete più popolari.

“Si – conferma il portavoce delle agenzie di viaggio di Confartigianato – sono stati riaperti i corridoi turistici per il Mar Rosso, per le Seychelles, per le Maldive e per Santo Domingo, mentre pare che siano imminenti quelli per Zanzibar e il Kenya. Questo significa che, almeno in parte, il turismo verso le mete internazionali può ripartire, con il rispetto delle regole, che tutti i tour operator sono attrezzati per seguire, con l'effettuazione di tamponi prima della partenza, ma senza più necessità di quarantene al ritorno. Insomma – prosegue – non siamo ancora tornati alla normalità, ma non avere più obbligo di quarantene al ritorno mi pare un fatto importante.”

Dunque un messaggio volto a tranquillizzare anche chi vorrebbe finalmente ripartire per una vacanza all'estero.

“Certamente – conclude Ceccherini – e voglio anche ricordare che il primo di questi corridoi turistici, quello verso le Canarie, è stato aperto nel marzo scorso, ed eravamo in una situazione ben diversa e molto peggiore per quanto riguarda la pandemia a livello mondiale.”

Redazione
© Riproduzione riservata
11/11/2021 11:41:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>