Notizie Locali Attualità

Arredi e idee per le rotatorie: l'esempio del restyling di Umbertide

In una di esse, la riproduzione in miniatura della Rocca, simbolo della città

Print Friendly and PDF

Proprio qualche settimana fa, ci siamo concentrati come redazione sulle rotatorie viarie di Sansepolcro e sul loro arredo, evidenziando come soltanto le due gestite da privati abbiano un aspetto gradevole a livello estetico, mentre le altre – che in qualche caso contengono anche realizzazioni artistiche – evidenziano la totale assenza di un’adeguata manutenzione. Il colore dell’erba funge da efficace termometro della situazione. Giorni addietro, poi, ci siamo recati a Umbertide, dove è in atto proprio in questo periodo un’operazione di autentico “restyling” delle rotatorie: in alcune l’allestimento è in corso, in altre è stato completato e in ognuna di esse c’è il cartellino di un’azienda che funge da sponsor della situazione. L’esempio edificante è quello che abbiamo fotografato: la rotatoria lungo la vecchia statale 3 bis Tiberina all’altezza del sottopassaggio, in una zona fra le più trafficate della città. Ebbene, c’è la grande scritta “benvenuti” per chi entra dal versante sud e al centro vi è la riproduzione in miniatura – da parte verosimilmente di un artigiano-artista locale – della Rocca, simbolo di Umbertide. Non stiamo a disquisire sull’originalità o meno dell’idea; in fondo, anche da altre parti l’avranno sviluppata più o meno alla stessa maniera sui monumenti del posto. Ci interessa invece il risultato, che rimane apprezzabile. Se insomma – come più volte ricordato – le rotatorie sono i biglietti da visita di ogni località, diciamo che Umbertide si sta presentando bene e che ha offerto comunque un input. Crediamo quindi che anche Sansepolcro non abbia difficoltà nel farsi venire soluzioni che possano valorizzare la sua storia e le sue tradizioni, fermo restando che balestra e bandiera hanno già le loro opere in mezzo all’erba riarsa.

Nella foto: la rotatoria di Umbertide con la scritta "benvenuti" e con la riproduzione in miniatura della Rocca         

Redazione
© Riproduzione riservata
30/09/2021 09:11:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente “…questo NON è AMORE” >>>

Al via gli “Open Days” per l’istituto omnicomprensivo “Fanfani-Camaiti” di Pieve Santo Stefano >>>

Papa Leone XIV oggi ad Assisi >>>

Scatta il piano neve in E45: riduzione dei cantieri ed equipaggiamento invernale obbligatorio >>>

Sansepolcro entra nella rete PRISMA, un asteroide porta il nome della nostra città >>>

Ambulatorio pediatrico a Pieve Santo Stefano: una prima ma importante vittoria dell’associazionismo >>>

La Body House a “AILoveLife” per sostenere la ricerca per la leucemia >>>

Aprile 2026, inizio dei lavori sulla tratta Città di Castello Sansepolcro della Ex Fcu >>>

Marrone di Caprese Michelangelo: un 2025 in crescita rispetto allo scorso anno >>>

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>