Notizie Locali Attualità

Arrivano le nuove barriere brevettate da Anas per uno spostamento ridotto in caso di urto

Saranno installate anche lungo il tratto toscano della E45

Print Friendly and PDF

Risanamento profondo della pavimentazione lungo il tratto toscano della E45, ma anche la sostituzione dello spartitraffico centrale con quello di ultima generazione chiamato NDBA: acronimo di National Dynamic Barrier Anas. Diversi i cantieri in corso tra Pieve Santo Stefano e Sansepolcro. La nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, ha particolarità di essere alta 1,2 metri e consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2021 15:44:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>