Notizie Locali Attualità

Arrivano le nuove barriere brevettate da Anas per uno spostamento ridotto in caso di urto

Saranno installate anche lungo il tratto toscano della E45

Print Friendly and PDF

Risanamento profondo della pavimentazione lungo il tratto toscano della E45, ma anche la sostituzione dello spartitraffico centrale con quello di ultima generazione chiamato NDBA: acronimo di National Dynamic Barrier Anas. Diversi i cantieri in corso tra Pieve Santo Stefano e Sansepolcro. La nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, ha particolarità di essere alta 1,2 metri e consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2021 15:44:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>