Notizie Nazionali Economia

Gualtieri: “No condoni, riforma del fisco anche per le imposte indirette”

Secondo il documento sono tre i pilastri della Bozza del Piano di Rilancio

Print Friendly and PDF

Fondi europei da usare al meglio, interventi green, inclusione sociale, riforma del fisco e controlli anti evasione. La bozza del Pnr, il piano nazionale di riforma, è finalmente pronta e domani potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri insieme al decreto semplificazioni. L’Italia è l’unico paese europeo che ancora non ha inviato a Bruxelles il proprio Pnr. Ora, Roberto Gualtieri, nella premessa del documento, scrive che “non c’è tempo da perdere per evitare una fase di depressione economica” dopo i devastanti effetti della pandemia. Il documento indica le linee del programma di Rilancio che l'Italia metterà a punto per settembre basato su tre pilastri: “Modernizzazione del Paese, transizione ecologica, inclusione sociale e territoriale e parità di genere”. Le notevoli risorse che l'Unione Europea ha messo in campo, sottolinea Gualtieri, “devono essere utilizzate al meglio”.

La riforma del fisco, cambierà anche l’Iva
L'alleggerimento della pressione fiscale è una delle componenti “più importanti del programma di Governo” e dopo il taglio del cuneo partito da luglio, l’esecutivo giallorosso sta lavorando a “una riforma complessiva della tassazione diretta e indiretta per disegnare un fisco equo, semplice e trasparente per i cittadini, che riduca in particolare la pressione fiscale sui ceti medi e le famiglie con figli e acceleri la transizione del sistema economico verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale”. Con la riforma, spiega il Pnr, saranno anche razionalizzate le spese fiscali e saranno rivisti i sussidi ambientalmente dannosi.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
06/07/2020 06:01:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>