Notizie Nazionali Economia

Sconti fino al 20%su Imu, Tasi e Tari per chi ha l'addebito sul conto corrente

I Comuni possono avere margini fiscali sulle entrate abbassando le aliquote

Print Friendly and PDF

Uno sconto fino al 20 per cento sulle tariffe delle tasse tributarie e patrimoniali, come ad esempio Imu, Tasi e Tari a condizione che chi paga utilizzi la domiciliazione bancaria, vale a dire l’addebito permanente sul proprio conto corrente. E’ una delle novità al decreto Rilancio approvate in commissione Bilancio alla Camera dove prosegue l’esame del provvedimento. L’emendamento a prima firma dell’esponente della Lega, Massimo Garavaglia, è stato accolto dopo una riformulazione dei relatori. Il testo, che si intitola “premio a chi paga”, dà la possibilità ai Comuni, con propria delibera, di avere margini fiscali sulle entrate abbassando le aliquote. Intanto, i tempi del via libera del decreto Rilancio slittano ancora: a Montecitorio si andrà avanti a lavorare in commissione fino a questa sera e l’approdo in aula potrebbe avvenire nel pomeriggio di domani o direttamente lunedì. Il decreto scade il 18 luglio quindi non ci sarà la possibilità per il Senato di introdurre altre modifiche. I temi che resteranno fuori saranno recuperati nel prossimo provvedimento che verrà finanziato con un nuovo scostamento di bilancio.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
02/07/2020 05:57:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>