Notizie Nazionali Economia

Bonomi: "Con i 450 miliardi dell’Ue possiamo rilanciare il Paese"

Il numero uno di Confindustria: "Dobbiamo ristrutturare la macchina pubblica"

Print Friendly and PDF

“I rapporti sono stati e sono buoni, credo di poter affermare che c'è stima reciproca. Poi Confindustria ha possibilità e il dovere di fare critiche costruttive e di fare proposte che abbiamo sempre fatto". Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervistato dal Tg5 esordisce così. Da giorni le sue rampogne contro il governo si susseguono senza soluzione di continuità. L’accusa: fare troppo poco per l’economia messa in ginocchio da tre mesi di stop, fare troppo poco per il motore dell’economia, ovvero le imprese. E dire che le risorse ci sarebbero, continua Bonomi. “Abbiamo un'occasione storica, con tutti gli interventi che l'Europa sta mettendo a disposizione del nostro paese compreso il recovery fund, se sarà nella misura attesa, parliamo di qualcosa come il 25% del Pil italiano, 450 miliardi. Possiamo veramente rilanciare il paese in un momento drammatico, possiamo riformare e cambiare il Paese. Dobbiamo farlo tutti insieme, assumendoci ognuno le responsabilità del caso. Ovvio che sta alla politica decidere: ma dobbiamo cambiare le infrastrutture dello stato perché così non funziona, non può andare avanti”. E la stoccata tipica delle imprese contro il pubblico: “Qualsiasi disponibilità finanziaria abbiamo, se non cambia la capacità dello stato di scaricare a terra gli interventi, non andremo da nessuna parte”.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
18/06/2020 06:01:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>