Minestra con cotiche e fagioli

Un piatto contadino e molto povero
I fagioli con le cotiche sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana molto facile da preparare. Come tutti i piatti tipici, fagioli e cotiche nasce come un piatto contadino e molto povero: si utilizzano infatti ingredienti poveri come la cotenna del maiale e i fagioli, molto semplici da cucinare e allo stesso tempo molto nutrienti.
INGREDIENTI
200 gr. di fagioli
2 cotiche
300 gr. di quadrucci (pasta)
olio di oliva o lardo
pomodori pelati
cipolla, aglio, sedano
sale, pepe
PREPARAZIONE
Fare un battuto con la cipolla, aglio, sedano e farlo rosolare con olio d'oliva o lardo.
Unire i fagioli (che avete tenuto a bagno per una giornata), già lessati con le cotiche e farli insaporire.
Aggiungere l'acqua della cottura, i pomodori pelati, salare e pepare. Fare cuocere a fuoco lento e a pentola coperta.
Quando i fagioli saranno cotti, aggiungere l'acqua, i quadrucci fatti in casa con la farina e l'acqua e tagliati larghi un dito.
Cuocere al dente e servire in tavola.
Commenta per primo.