Notizie Locali Notizie Varie

Due istituti di Sansepolcro protagonisti al Simposio sino-italiano in Cina

A Chengdu il Liceo Artistico "Giovagnoli" e il "Città di Piero"

Print Friendly and PDF

Dal 15 al 20 dicembre, il Liceo Artistico “G. Giovagnoli” e il Liceo “Città  di Piero” di Sansepolcro, rappresentati rispettivamente dal prof. Michele Zualdi e dal Dirigente Scolastico prof. Claudio Tomoli, hanno partecipato al Simposio sino-italiano Internazionale di Arte e Istruzione di Chengdu, capoluogo della provincia cinese di Sichuan.

Il progetto, nell’ambito della “Belt and Road”, si propone di mettere in atto scambi culturali (da poche settimane a un intero anno scolastico) che permettano agli studenti cinesi di inserirsi proficuamente nel nostro tessuto scolastico e successivamente di accedere agli studi di Alta Formazione artistica (Accademie e Conservatori di Musica) nel nostro Paese e agli studenti italiani di formarsi in Cina.

Gli obiettivi del’accordo prevedono un collaborativo scambio tra i Licei della Toscana e network di Licei cinesi; l’utilizzazione di laboratori, docenti e studenti tutor dei Licei Artistici, Musicali e Internazionali della Toscana da parte del network di Licei Internazionali cinesi al fine di far svolgere Camp di arte e musica presso i Licei italiani a studenti cinesi; l’accoglienza, da parte del network di Licei Internazionali cinesi, di gruppi di 20 studenti italiani provenienti da ognuno dei Licei Artistici, Musicali e Internazionali della Toscana aderenti a progetto.

In questa prima fase, dal 1 Luglio 2020 al 31 luglio 2020, i Licei cinesi invieranno gruppi di studenti in Italia e tra novembre 2020 e marzo 2021 saranno gli studenti italiani ad essere ospitati in Cina.

L’iniziativa, rivolta ai Licei Artistici, Musicali e Internazionali della Toscana, pone ancora una volta le scuole della Valtiberina all’avanguardia nella formazione innovativa e proietta i giovani in una dimensione internazionale e globale, base del loro futuro e di quello di tutto il territorio.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/12/2019 17:36:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>

La carica dei Babbo Natale al San Donato per portare doni ai piccoli ricoverati in Pediatria >>>