Notizie Nazionali Economia

Reddito di cittadinanza, Inps: "Accolte 982mila domande, 415mila quelle respinte"

Secondo lʼIstituto nazionale di previdenza sociale, 126mila richieste sono ancora in lavorazione

Print Friendly and PDF

Sono 982mila le domande di Reddito e pensione di cittadinanza accolte fino all'8 ottobre. Oltre 126mila sono invece in lavorazione e 415mila quelle respinte o cancellate. Lo ha comunicato l'Inps, aggiungendo che in totale 1,5 milioni di nuclei hanno presentato la richiesta. 

Importo medio pari a 482 euro - Sono 2,28 milioni le persone coinvolte nei nuclei che percepiscono Reddito o pensione di cittadinanza (di cui 1,47 milioni tra Sud e Isole), con un importo medio mensile pari a 482,36 euro. Importo che varia in funzione delle componenti del beneficio: il più alto, 613 euro mensili, risulta quello percepito dai nuclei beneficiari del Reddito con a carico un mutuo; quello più basso, 212 euro, da chi ha una Pensione di cittadinanza (per gli over 67) con a carico un affitto.

Primato al Sud e alle isole - Analizzando le domande pervenute per canale di trasmissione si evince che il 79% viene trasmessa dai Caf e dai patronati e il 21% da Poste Italiane. Quest'ultima percentuale sale al 32% se si considerano le domande pervenute dalle regioni del Nord e scende al 16% per quelle pervenute dalle regioni del Sud e delle Isole. Le regioni del Sud e delle Isole, con 849mila nuclei (56%), detengono il primato delle domande pervenute, seguite dalle regioni del Nord, con 425mila nuclei (28%), e da quelle del Centro con 249mila nuclei (16%).

 

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
22/10/2019 14:37:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>