Rubrica Tecnologia

Arriva il tecno-rosario che si aziona con il segno della croce

La nuova tecnologia è composta da un bracciale con una croce intelligente e da un app

Print Friendly and PDF

Anche la Chiesa ha tenuto il passo coi tempi e si è adeguata alle nuove tecnologie. Arriva, infatti, un nuovo modo di pregare. Si tratta del tecno-rosario, che si aziona col segno della croce.

"Il tutto deve avvenire in maniera non frettolosa ma con una gestualità cadenzata, quella propria del pregare", hanno spiegato i creatori della nuova tecnica di preghiera, composta da un bracciale (eRosary) e da un'app (Click to pray) presentata oggi in Vaticano. Per averlo, bisognerà pagare 99 euro.

Il bracciale è formato da dieci grani del rosario, fatti di ematite e agata nera e ha al centro una croce tecnologica, che memorizza tutti i dati connessi all'app. Una volta attivato, facendo il segno della croce, si può scegliere la "modalità" della preghiera: rosario tradizionale, contemplantivo e tematico (il cui contenuto verrà aggiornato ogni anno). Quando l'utente inizia a pregare, il rosario tiene conto dei misteri già passati e di quelli ancora da dire, tenendo traccia della quantità di preghiere fatte in un certo lasso di tempo.

"Si tratta di un rosario intelligente- spiegano- che ha un chiaro obiettivo: pregare per la pace nel mondo". Il dispositivo è stato concepito apposta per "insegnare ai giovani a pregare il rosario, a pregare per la pace e a contemplare il Vangelo. Il progetto riunisce la tradizione spirituale della Chiesa e gli ultimi progressi del mondo tecnologico".

Notizia e foto tratte da Il Giornale
© Riproduzione riservata
22/10/2019 06:40:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>