Rubrica Tecnologia

Mai più messaggi senza risposta: come impostare la nuova funzione WhatsApp

L'utente potrà essere avvisato per tempo con una notifica a schermo

Print Friendly and PDF

Anche ai più premurosi e attenti può capitare, specie quando assorbiti completamente dagli impegni quotidiani, di dimenticare di rispondere a un messaggio ricevuto su WhatsApp: proprio per evitare inconvenienti del genere, gli sviluppatori di Meta hanno realizzato una nuova opzione in grado di fungere da promemoria.

Stando a quanto riferito dagli esperti di WaBetaInfo, la funzione è stata resa disponibile nella più recente versione dell'app di messaggistica istantanea per iOS, vale a dire la 25.25.74: per il momento la possibilità di scaricarla è stata concessa a un numero limitato di utenti, trattandosi ancora di una fase di test, ma nei prossimi giorni la platea sarà certamente ampliata.

La feature era stata già lanciata in anticipo lo scorso luglio per dispositivi dotati di Android, attraverso la release della versione beta 2.25.21.14, e aveva fin da subito raccolto numerosi consensi tra i tester: ora, col rilascio dell'ultimo aggiornamento per iOS, sarà possibile per tutti gli utenti beneficiare delle medesime soluzioni, sfruttando un'opzione decisamente comoda.

Come anticipato, questa funzione viene incontro alle esigenze di quanti, pur ricevendo un messaggio importante a cui tengono in particolar modo, sono costretti a non rispondere subito per svariati motivi, sia che si tratti di impegni impellenti che di un momento in cui manca la copertura della rete. Qualunque sia la causa, può capitare di dover posticipare la risposta, fino a dimenticarsene del tutto.

È qui che interviene "Remind Me", opzione ribattezzata in modo non ufficiale "Promemoria" in italiano. Per attivarla è sufficiente cliccare sul messaggio fino al momento in cui compare un menu a tendina. Da qui, indicato con l'icona di una campanella, è possibile selezionare "Remind Me", impostando le tempistiche dell'avviso: le opzioni preimpostate a disposizione al momento sono 2, 8, o 24 ore, oppure l'utente può anche indicare manualmente una determinata data, e un orario prestabilito.

Conclusa questa fase, a riprova dell'avvenuta impostazione del promemoria, accanto al messaggio selezionato comparirà una campanella.

Notizia e foto tratta da ilgiornale.it
© Riproduzione riservata
23/09/2025 21:33:13


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

WhatsApp, novità sugli aggiornamenti di stato: cosa cambia >>>

Spid, Carta d'Identità Elettronica e Wallet: come cambierà l’identità digitale degli italiani >>>

Addio a mouse e tastiera. Meta lavora allo sviluppo di nuova interfaccia per i computer >>>

La sentenza storica della Cassazione: spiare i messaggi di WhatsApp è reato >>>

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>