Notizie Nazionali Economia

Rientro dalle vacanze amaro: da luce e gas alle assicurazioni via ai rincari in bolletta

Previsti aumenti anche per i conti correnti bancari e la pay tv, la telefonia

Print Friendly and PDF

Impressioni di settembre non tanto poetiche stavolta, forse perché sanno di stretta al portafogli. Si prevedono infatti una serie di rincari in molti settori, da quello dell’assicurazione rc auto alla telefonia mobile, dagli abbonamenti  Web e pay tvai costi dei conti correnti.

Stando a Sostariffe.com l’autunno porterà  un rincaro medio della spesa complessiva del 7,94% per le coppie, del 4,29% per le famiglie e del 4,05% per i single. Le impennate maggiori coinvolgeranno, stando alle previsioni, in particolare la telefonia (+28,08%) e le assicurazioni auto (+14,81% medio).

Nel primo caso se all’inizio dell’anno le coppie e i singoli dovevano sborsare rispettivamente 243,50 euro e 487 euro annui in media per il piano telefonico, a partire da questo mese le cifre potrebbero salire rispettivamente a 311 euro e 623 euro. Le famiglie invece potrebbero vedere innalzarsi le spese da 730 935 euro.

Luce

La bolletta della luce segnerà invece un aumento per i single del 3,81%, mentre sarà del 2,12% rispetto alle coppie e del 1,60% per le famiglie medie.

Gas

Buona notizia sul versante gas. A tale proposito ci sarà un ribasso intorno al 6,35%per i singoli, mentre tale contrazione sarà del 6,67% per le coppie e del 7,04% per le famiglie.

Pay tv

Quanto alle pay tv le variazioni previste vanno da un +0,80% delle famiglie a un +1,28% per gli abbonamenti di singoli e coppie.

Internet

Mentre i single potrebbero risparmiare fino all’8,33% per abbonarsi a Internet, le coppie potrebbero vedere le spese aumentare del 9,21%.

Assicurazione auto

In relazione alla rc auto possono stare relativamente tranquille le famiglie davanti a un aumento di “solo” il 5,70%, mentre l’aumento previsto per single e coppie arriverà al 14,80%.

I conti correnti

I conti correnti bancari vedranno un aumento di spese medio pari all’11,78% per i single, del 9,16% per le coppie e dell’1,65% per le famiglie.  

Notizia e Foto tratte da Tiscali.it
© Riproduzione riservata
04/09/2019 11:57:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>