Notizie Nazionali Economia

Eurostat: più del 40% degli italiani non può permettersi le vacanze estive

Le più "svantaggiate" sono le famiglie con più di un figlio

Print Friendly and PDF

Estate, tempo di vacanze, ma non per tutti. Specialmente in Italia dove, rileva l'Eurostat, più del 40% della popolazione non può permettersi nemmeno una settimana di villeggiatura all'anno. Il problema non è dei single, che mediamente hanno mezzi e risorse per partire in vacanza senza pensarci troppo, bensì delle famiglie, soprattutto quelle con uno o più figli a carico. Guardando ai dati del 2018, l'ufficio europeo di statistica ha sostanzialmente fatto i conti in tasca ai cittadini di ogni Stato membro, per capire se avessero le possibilità economiche di fare un viaggio di piacere di una settimana. In Italia si è registrato uno dei dati peggiori: il 43,7% degli italiani non può permetterselo. E' una percentuale piuttosto alta, se si guarda alla media Ue che si ferma al 28,3%. Tra i 28 Paesi membri, è la Romania quello con la percentuale più alta di abitanti che non possono muoversi per ragioni economiche (58,9%), seguita da Croazia (51,3%), Grecia e Cipro (51%), e poi dall'Italia (43,7%), il cui dato è peggiorato rispetto a quello del 2017 (43%). La situazione cambia molto a seconda della composizione del nucleo familiare. Il comportamento dei single italiani, ad esempio, si avvicina molto di più alla media europea rispetto a quello delle famiglie. Se il 48% di italiani che vivono da soli non ha i soldi per partire, in Europa è il 33% ad avere lo stesso problema. Ma per le famiglie, i numeri cambiano: il 45% non può mettersi in viaggio, contro una media europea del 28%. Un divario ancora maggiore c'è tra i nuclei di due adulti con due bambini a carico: in Italia non riesce a partire il 37,3%, in Ue solo il 21%. Il nostro Paese non è però maglia nera: Croazia, Cipro, Grecia e Romania lo superano in quasi tutte le categorie.

notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
02/08/2019 05:38:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Addio agli scontrini cartacei: conto alla rovescia per quelli digitali >>>

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>