Notizie dal Mondo Economia

Londra si prepara alla Brexit senza accordo: azzerati i dazi sulle importazioni dall'estero

Il regime potrebbe durare un anno. I giornali britannici: «May umiliata, ormai siamo al caos»

Print Friendly and PDF

Lo scenario del «No Deal» si avvicina e il Regno Unito si prepara a un’uscita dall’Ue senza accordo. Il giorno dopo la bocciatura dell’accordo della premier May, arriva l’annuncio del taglio dei dazi sulle importazioni in caso di Brexit senza accordo. Il regime temporaneo per evitare un balzo nei prezzi per i consumatori e un’interruzione delle catene di fornitura potrebbe durare fino a 12 mesi in attesa di definire tramite negoziati un sistema permanente. «Se usciamo senza un accordo, imposteremo a zero la maggior parte dei nostri dazi sulle importazioni, mentre terremo i dazi per le industrie più sensibili», ha spiegato il ministro delle Politiche commerciali, George Hollingbery. 

«Questo approccio equilibrato - ha sottolineato - aiuterà a sostenere i posti di lavoro britannici e a evitare potenziali picchi di prezzo che colpirebbero le famiglie più povere». Il nuovo regime non si applicherà ai Paesi con i quali il Regno Unito ha accordi di libero mercato e a circa 70 Paesi in via di sviluppo che hanno accessi preferenziali al mercato britannico.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
13/03/2019 14:31:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’oro segna nuovi record grazie agli acquisti cinesi >>>

I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump >>>

La moratoria sui dazi mette le ali a Piazza Affari. Bene anche le piazze asiatiche e Wall Street >>>

Tokyo guida il rimbalzo in Asia, Taiwan a -4% >>>

Noto colosso industriale offre mezzo milione di euro ai dipendenti che lasciano il lavoro >>>

La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk >>>

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni >>>

Meta è il manifesto del nuovo capitalismo USA: licenziamenti e aumento dei bonus ai top manager >>>

La Bce taglia i tassi di interesse al 2,75% >>>

Guerra dei dazi, arriva la prima stangata dalla Cina >>>