Avere la coda di paglia

Una persona che subito si arrabbia
Il modo di dire fa riferimento alla suscettibilità di un individuo di fronte a battute scherzose, osservazioni, critiche sulla sua personalità o l'aspetto fisico.
Così come la paglia prende fuoco facilmente, una persona permalosa subito si arrabbia per le parole che ne svelano le peculiarità o presunte tali.
Lo spiega bene un antico proverbio toscano: 'Chi ha coda di paglia ha sempre paura che gli pigli fuoco'.
La provenienza non è chiara: c'è chi parla della favola di Esopo e della volpe con la coda di paglia che s'incendiò e chi propende per la pratica medioevale d'attaccare una coda di paglia a chi subiva una condanna o una sconfitta in battaglia. Il malcapitato, a cui era già inflitta questa umiliazione, doveva poi sfilare tra la gente col pericolo che qualcuno desse fuoco alla coda.
Commenta per primo.