Quattro grandi nomi del ciclismo italiano questa sera ad "Aspettando L'Intrepida"

Intanto gli iscritti alla ciclostorica di domenica hanno toccato quota 950
E’ iniziata la quattro giorni dedicata a L’Intrepida. Parla sempre più straniero la ciclostorica non agonistica su bici d’epoca di domenica 19 ottobre ad Anghiari. Quest’anno, infatti, oltre ad essere rappresentati diversi paese europei ci sarà un gruppo di pedalatori tunisini che vivranno L’Intrepida e l’intera Valtiberina. Questa sera alle 21 al Teatro di Anghiari c’è “Aspettando L’Intrepida”, evento dedicato al ciclismo e alla sua storia. Ci saranno quattro grandi nomi del ciclismo italiano, gli ex professionisti Davide Cassani, Daniele Bennati, Daniele Nardello e Domenico Pozzovivo; a ognuno di loro sarà consegnato L’Intrepido Premio 2025. Il sabato mercatini, esposizioni di bici d’epoca oltre che la ciclo-storica al mattino e L’Intrepidina per i bambini al dì sotto dei 15 anni il pomeriggio. “Negli anni è aumentata sempre di più la voglia di vivere le iniziative in programma con le amiche e gli amici che ci raggiungeranno da tutta Italia e dall’estero – ha detto il presidente Fabrizio Graziotti - il momento più suggestivo sarà domenica 19 ottobre quando 1000 bici e 2000 ruote partiranno da piazza Baldaccio, perché i mille partenti li vogliamo, regalandoci indescrivibili emozioni. Un momento che Anghiari e gli Intrepidi vivono con grande partecipazione. Abbiamo comunque già toccato i 950 iscritti e ci sarà anche un gruppo di tunisini che vivrà quest’anno la magia de L’Intrepida. Ringrazio i tantissimi che si sono già iscritti, le istituzioni, gli sponsor, le associazioni, i volontari che collaborano con noi e soprattutto i componenti del GS Fratres Dynamis Bike. È un grande gruppo e sono orgoglioso di esserne il presidente”. I percorsi saranno come da tradizione tre: corto da 42 km, lungo da 85 km, intrepido da 120 km. Tracciati che permetteranno agli intrepidi di pedalare su strade che profumano di storia, ammirando luoghi splendidi e gustando le prelibatezze dei nostri ristori. La domenica la partenza, come da tradizione, sarà alle ore 8.45 da piazza Baldaccio sulle note dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Filarmonica P.Mascagni di Anghiari. In parallelo anche la “Camminata con L’Intrepida” con partenza e arrivo nel centro storico in un anello che tocca il Castello di Sorci.
Commenta per primo.