Notizie Locali Eventi

Gli eventi culturali in occasione della Festa della Castagna e del Marrone Dop

Tanti gli appuntamenti in programma negli spazi del Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti

Print Friendly and PDF

Enogastronomia e tradizione vanno a braccetto con la cultura in occasione della Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo. Questo sarà possibile grazie alla collaborazione tra l’ente promotore della festa “C E.20 Eventi” e  il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti. Due weekend, quindi, ricchi di appuntamenti: museo che il 18 e 19, ma anche il 25 e 26 ottobre, ospiterà il “Caprese International Wine” momento nel quale sarà possibile degustare le migliori etichette di vino. Sabato 18 ottobre, alle ore 11, ci sarà anche l’inaugurazione della mostra dei lavori realizzati con la tecnica del merletto a tombolo, sul tema “Michelangelo 550”; nel pomeriggio, invece, la presentazione del testo “mi nacque Michelangelo a Caprese” la nuova edizione del professore Antonio Acquisti, già sindaco del Comune, con l’introduzione di Silvia Cipriani. La domenica, invece, ci sarà Effetto Topofilia “I luoghi dell’anima, L’anima dei luoghi. Ecco il metodo!” di Roberta Rio. Il secondo weekend, invece, si aprirà la mattina di sabato 25 ottobre alle ore 11 con la presentazione del testo “Il centro di accoglienza di Zenzano – Caprese Michelangelo si racconta” a cura della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Si prosegue il pomeriggio, alle ore 16.30, con l’evento commemorativo dedicato “Amedeo Andreani, sindaco di Caprese: 100 anni dalla nascita, 50 dalla scomparsa”. La domenica l’appuntamento è alle 11 con “La scultura tra staticità e movimento: dall’antico a Michelangelo” a cura della Biblioteca Michelangiolesca con l’intervento dell’ingegner Giovanni Cangi.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/10/2025 17:36:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un’esperienza per bambini nel mondo della castagna a Raggiolo >>>

Città di Castello: il programma degli eventi previsti per i cento anni di Giorgio Ascani “Nuvolo” >>>

Teatro degli Illuminati gremito per “De André e le donne”: incasso devoluto alla Muzi Betti >>>

Presentata la nuova stagione teatrale “Di Virtù Necessità” al Teatro dei Riuniti a Umbertide >>>

Grande partecipazione ad Anghiari all'incontro con Antonio Padellaro >>>

Visita al Grande Cretto Gibellina di Alberto Burri >>>

2026: Cento anni di Giorgio Ascani Nuvolo. Principe della serigrafia >>>

Giornata FAI di Autunno: Alla scoperta dell’Abbazia di Badia Petroia >>>

Sansepolcro si prepara a diventare capitale del vino italiano >>>

Domenica 19 ottobre ad Anghiari c’è anche la Camminata con L’Intrepida >>>