Notizie Locali Economia

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta

Cgil di Arezzo: “Niente scuse o pentimento, tantomeno l'idea di compensare quanto fatto"

Print Friendly and PDF

Sarni ha scritto alla Filcams Cgil di Arezzo comunicando la riattivazione del contratto a tempo determinato dalla lavoratrice licenziata perché incinta. La dipendente potrebbe quindi restare al suo posto, in un punto di ristoro del tratto autostradale aretino, fino al 24 gennaio del prossimo anno ma andrà comunque in  maternità perché l’anticipo è obbligatorio per le lavoratrici della ristorazione autostradale.

“Niente scuse o pentimento, tantomeno l'idea di compensare quanto fatto con la trasformazione a tempo indeterminato. La Società si è trincerata dietro un presunto errore formale ma la volontà del licenziamento era chiara – commenta Marco Pesci, Segretario Provinciale della Filcams Cgil di Arezzo. Per noi non si tratta di un incidente di percorso da archiviare ma di un esempio dei danni che provoca il precariato e il mancato rispetto dei diritti dei lavoratori e, in particolare, delle lavoratrici”.

La Filcams CGIL è intenzionata ad alzare il tiro: “se un’azienda si sente legittimata a licenziare una dipendente incinta e fa marcia indietro solo dinanzi al clamore mediatico provocato da questa decisione, è evidente che si sta superando una soglia pericolosa. Per questo ci rivolgiamo anche alla società Autostrade per l'Italia le cui concessioni delle aree di servizio sono di natura pubblica e la cui responsabilità sociale come impresa viene messa in discussione da comportamenti sempre più disinvolti da parte delle società alle quali affida i servizi. E’ ormai evidente la necessità di verificare con maggiore accuratezza gli affidamenti che fa delle sue concessioni e dei suoi appalti, in modo particolare per quanto riguarda il rispetto dei diritti e dei contratti di lavoro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/10/2025 12:00:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>

120 anni per la Banca di Anghiari e Stia >>>

Nessuno vuole il "Palazzo di Vetro" ad Arezzo: deserta anche la terza asta >>>