Notizie Locali Comunicati

Marciano della Chiana accelera sulla digitalizzazione dei servizi

Il Comune aderisce allo Stato Civile digitale e all’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri

Print Friendly and PDF

Il Comune di Marciano della Chiana compie un passo decisivo verso la digitalizzazione dei servizi pubblici. Dopo l’attivazione dei servizi Anagrafe ed Elettorale, anche lo Stato Civile è ufficialmente subentrato nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC), la piattaforma unica e centralizzata a livello nazionale che consente di gestire in modalità digitale tutte le operazioni relative a iscrizioni, trascrizioni, annotazioni, conservazione e comunicazione degli atti.

Con questo importante traguardo, gli atti di cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile, morte e altri documenti diventano digitali e disponibili online per ciascun Comune. Marciano della Chiana si colloca così tra i primi enti in Italia ad aver aderito a questo innovativo sistema.

Le risorse finanziarie a disposizione, unite alla collaborazione e alla professionalità del personale comunale – in particolare degli addetti ai Servizi Demografici – hanno reso possibile questo importante risultato, che si traduce in servizi più rapidi, accessibili e semplificati per i cittadini.

“Con l’ingresso nell’ANSC – dichiara il Sindaco Maria De Palma – il nostro Comune compie un salto di qualità nella gestione dei servizi. Grazie alla digitalizzazione, gli atti prodotti a Marciano saranno consultabili su tutto il territorio nazionale, senza più la necessità per i cittadini di recarsi fisicamente nel Comune di origine per ottenere certificati o estratti. Si tratta di un’innovazione che guarda al futuro e che rende più semplice e veloce il rapporto con la Pubblica Amministrazione”.

L’integrazione del nuovo sistema con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) consentirà inoltre un aggiornamento più immediato dei dati anagrafici in seguito alla formazione di atti di stato civile, migliorando ulteriormente l’efficienza del servizio.

“La nostra amministrazione – aggiunge il Vice Sindaco Monica Cardini – è fortemente impegnata nel processo di digitalizzazione dei servizi, con l’obiettivo di ridurre tempi e burocrazia. È un percorso che mette al centro i cittadini, garantendo loro praticità, trasparenza e innovazione”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/09/2025 15:12:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Protocollo sicurezza e qualità del lavoro, il sindaco di Corciano firma: “Serve una legge regionale” >>>

Marciano della Chiana accelera sulla digitalizzazione dei servizi >>>

Sabato a Badia Tedalda l'inaugurazione del "Modulo MC" >>>

Collaborazione tra il Punto Digitale Facile di Città di Castello e la Direzione Didattica >>>

Rivi Sansepolcro: ottima gestione delle finanze comunali, tanti i finanziamenti recepiti >>>

Rissa a Sansepolcro tra extracomunitari: la Lega chiede chiarezza >>>

Palestina, la destra attacca l'opposizione. Pd: "La toppa è peggio del buco" >>>

"Prodotto di Montagna" per la patata bianca di Monteviale a Badia Tedalda >>>

Elezioni regionali 12 ottobre in Toscana: sosteniamo i candidati montevarchini >>>

Piazza Burri a Città di Castello: “In attesa di una nuova proposta della Fondazione Albizzini" >>>