Notizie Locali Economia

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 %

Bene invece la Toscana con un più 11,8 %

Print Friendly and PDF

Dopo una lunga stagione positiva, arriva la frenata per l'export in Umbria. L'Istat comunica la variazione che è negativa per il 2,3 per cento (a confronto col primo semestre 2024). Buoni invece i valori della Toscana (+11,8) e Lazio (+17,4) che trainano il Centro Italia (+10,7). Peggio dell'Umbria, nell'Italia di Mezzo, solo le Marche con un segno negativo del 3,3. La flessione più rilevante per l’Umbria si registra sul fronte extra Ue, mercati verso i quali le imprese del territorio nel primo semestre dell’anno hanno subito una contrazione degli affari del 3,1 per cento sul periodo gennaio-giugno 2024. Negative, comunque, anche le esportazioni verso i paesi dell’Unione europea, seppur più contenuta, -1,8 per cento.  Le preoccupazioni aumentano pensando che i dati si riferiscno al primo semestre e cioé non tengono ancora conto dell’entrata in vigore dei dazi voluti dal presidente Donald Trump, che li ha introdotti ad agosto.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2025 12:37:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>

120 anni per la Banca di Anghiari e Stia >>>

Nessuno vuole il "Palazzo di Vetro" ad Arezzo: deserta anche la terza asta >>>

Mele: Coldiretti Arezzo, al via la raccolta frutto proibito >>>

Umbria: produzione di olio in calo ma qualità ottima >>>

La rivista Il Golosario elogia il lavoro fatto dall'Accademia Enogastronomica della Valtiberina >>>

Sapore di sali e tabacchi: terzo volume per celebrare i 120 anni di vita la Banca di Anghiari e Stia >>>

Giacomo Nebbiai è il nuovo Segretario generale della Funzione Pubblica Cgil Arezzo >>>