Notizie Locali Economia

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF

Mercati: "Riconoscimento che rappresenta che la strada intrapresa è quella giusta"

Print Friendly and PDF

’ambito della XX edizione del Convegno Nazionale delle Aziende Familiari organizzato da AIDAF a Torino, Massimo Mercati, Amministratore Delegato di Aboca Group, ha ricevuto la prestigiosa Menzione per il Miglior Percorso di Crescita Sostenibile in partnership con FSI. Il riconoscimento premia la coerenza e la visione con cui l’azienda di Sansepolcro ha trasformato la sostenibilità in un modello d’impresa virtuoso, generando valore per persone, comunità e ambiente.

La cerimonia di premiazione, svoltasi venerdì 3 ottobre presso la Reggia di Venaria di Torino, ha visto Aboca distinguersi tra oltre 300 imprese familiari rappresentate dall’associazione. L’azienda si conferma così pioniera nel coniugare impresa, salute naturale e sostenibilità.

Questo riconoscimento rappresenta per noi non solo un grande onore, ma soprattutto la conferma che la strada intrapresa è quella giusta – commenta Massimo Mercati AD di Aboca - Essere Società Benefit dal 2018 e B Corp certificata è per noi un impegno concreto verso un modello di business che mette al centro le persone e l’ambiente. Coltivare il 100% dei nostri terreni con metodo biologico, promuovere progetti come il Biovincolo e i Living Lab di agroforestazione, investire nello sviluppo delle persone e in programmi di inclusione: sono questi i pilastri che ci guidano ogni giorno. Ringrazio AIDAF e FSI per questo importante riconoscimento che ci sprona a continuare con ancora più determinazione” – conclude Mercati.

Aboca, Società Benefit dal 2018 e B Corp certificata, ha ottenuto questo riconoscimento grazie a un sistema di governance avanzato, strumenti di misurazione d’impatto e un Comitato dedicato alla sostenibilità. L’azienda coltiva il 100% dei terreni con metodo biologico e promuove progetti come il Biovincolo e i Living Lab di agroforestazione realizzati con la Circular Bioeconomy Alliance.

Sul piano sociale, Aboca investe nello sviluppo delle persone, nel welfare e in programmi di inclusione e parità di genere con obiettivi concreti al 2030. Questo approccio integrato alla sostenibilità dimostra come sia possibile coniugare crescita economica e responsabilità sociale in un modello di business innovativo e lungimirante.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/10/2025 11:59:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>

120 anni per la Banca di Anghiari e Stia >>>

Nessuno vuole il "Palazzo di Vetro" ad Arezzo: deserta anche la terza asta >>>

Mele: Coldiretti Arezzo, al via la raccolta frutto proibito >>>

Umbria: produzione di olio in calo ma qualità ottima >>>

La rivista Il Golosario elogia il lavoro fatto dall'Accademia Enogastronomica della Valtiberina >>>

Sapore di sali e tabacchi: terzo volume per celebrare i 120 anni di vita la Banca di Anghiari e Stia >>>

Giacomo Nebbiai è il nuovo Segretario generale della Funzione Pubblica Cgil Arezzo >>>