Bolletta choc a Città di Castello: Umbra Acque chiarisce

"Chiesto di poter effettuare una ulteriore verifica che però l'utente ha rifiutato"
Umbra Acque si era accorta del consumo anomalo del contatore dell'utente che lo scorso giugno ha ricevuto una bolletta con consumi molto elevati rispetto alla media (222 metri cubi). Anomalia che la società aveva subito segnalato allo stesso in sede di lettura del contatore (13 maggio 2025), chiedendo – dopo la ulteriore segnalazione del cittadino (26 giugno) - di poter effettuare una ulteriore verifica che però l'utente ha rifiutato. E' quanto fa sapere la Società del Servizio idrico, la quale ricorda comunque che nel caso in cui il cittadino dimostri che ha una perdita occulta nel proprio impianto idrico, riconosce sulla successiva bolletta una riduzione dell'importo per l'eccedenza rispetto al normale consumo e inoltre la rateizzazione dell’importo residuo in linea con la normativa di riferimento (il modulo si trova nel sito umbraacque.com). I tecnici di Umbra Acque verificheranno comunque quanto prima la lettura del contatore.
Commenta per primo.