Notizie Locali Politica

Vertenza Comune di Arezzo: revocato lo stato di agitazione

Intesa su aumento salariale e Pm

Print Friendly and PDF

Dinanzi alle nuove disponibilità della delegazione trattante del Comune di Arezzo, la Rsu ha deciso stasera di revocare lo stato di agitazione del personale.

Due gli elementi della vertenza. Per quanto riguarda l’aumento del salario accessorio, l’accordo è stato raggiunto sulla cifra di 470mila euro lordi all’anno. Al netto la cifra destinata al dipendenti sarà di circa 350mila euro. Le parti hanno già concordato un nuovo amento, da definire, nel 2026. La Rsu ha avanzata la richiesta di 150mila euro.

Il secondo elemento della vertenza è la Polizia locale e gli 11 punti che il sindacato ha posto all’attenzione del Comune che ha assunto impegni conseguenti, in modo particolare per quanto riguarda la sede e quindi con azioni immediate per garantire la sicurezza nell’attuale immobile di via Setteponti.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/09/2025 07:28:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

GAL Alta Umbria: ok il bando per gli eventi e le iniziative di marketing territoriale >>>

Sogepu si costituirà parte civile nell’udienza sull’indagine sugli ex amministratori dell’azienda >>>

Alessandro Tomasi a Sansepolcro: la soddisfazione di Fratelli d'Italia >>>

Il candidato del centrodestra alla Regione Toscana Alessandro Tomasi a Sansepolcro >>>

In vendita il fabbricato Madonna di Riccardi nelle colline di Montecchio a Castiglion Fiorentino >>>

Il futuro dell’agrivoltaico parla umbro, visita istituzionale all’Open Lab di Akren >>>

Sette carabinieri aggrediti in Valdarno dalle "risorse" tante care alla sinistra >>>

Sei sindaci palestinesi a Passignano sul Trasimeno: l’annuncio del sindaco Sandro Pasquali >>>

Rischio incendi in Toscana, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento >>>

Il sindaco di Sansepolcro Innocenti incontra il comune lombardo di Malnate >>>