Notizie Locali Attualità

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio

In piazza Torre di Berta a Sansepolcro sarà presente anche il Vescovo Andrea Migliavacca

Print Friendly and PDF

Papa Leone XIV ha risposto alla lettera inviata dalla Società Balestrieri di Sansepolcro. Uno scambio di missive grazie al vescovo Andrea Migliavacca che sarà presente domenica 14 settembre, giorno del secolare Palio della Balestra tra i balestrieri di Sansepolcro e quelli di Gubbio in piazza Torre di Berta. La lettera del Santo Padre verrà letta prima della disputa; fino a quel momento il contenuto sarà top secret. Due settimane, quindi, che si animeranno a festa in un clima rinascimentale con  60 nuove bandiere nelle terrazze dei palazzi storici. Il programma è quello tradizionale con due weekend ricchi di appuntamenti. Si parte, però, il primo settembre, giorno di Sant’Egidio fondatore della città; alle 18 la presentazione del drappo del palio, quindi l’oggetto della disputa, quest’anno realizzato dall’artista Antonella Mercati mentre alle 21 il campo di tiro Luigi Batti ospiterà il Palio di Sant’Egidio al quale – previa richiesta – potranno partecipare anche i ‘non balestrieri’. Primo fine settimana di settembre con il gruppo Sbandieratori protagonista della piazza: venerdì 5 la festa e poi il grande corteo lungo le vie del centro con partenza da piazza Santa Marta; sabato 6 settembre, invece, protagonisti insieme al Mercato di Sant’Egidio a cura dell’associazione Rinascimento nel Borgo, saranno i Giochi di Bandiera in piazza Torre di Berta. La serata degli sbandieratori che ogni anno regala tante emozioni con la presenza di oltre cento bambini. Palio dei Rioni, quello tra Porta Fiorentina e Porta Romana, in calendario mercoledì 10 settembre; l’11 il concerto propiziatorio mentre il 13 l’Offerta della Cera in cattedrale. In contemporanea, sempre alle 21, il chiostro di Palazzo delle Laudi ospiterà la commedia Al convento di suor Cangrande della Compagnia di Teatro Popolare e il Ballo dei Rioni a cura dei Commercianti del Centro storico insieme a I Citti del Fare.  Domenica 14 settembre il finale con il Palio della Balestra che vede un programma consolidato. Attese per le parole di Papa Leone nella lettera ricevuta dalla Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro. L’edizione 2025 delle Feste del Palio si presenta come un percorso che intreccia storia e memoria, ma anche innovazione e capacità di attrarre nuovo pubblico, in un contesto di collaborazione e di condivisione.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/08/2025 17:42:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>

Cornetti caldi, caffè e giornali per una colazione e lettura con gli ospiti della Asp “Muzi Betti” >>>

Esodo di Ferragosto: traffico e cantieri, la E45 di nuovo sotto la lente >>>

Santuario della Madonna del Carmine ad Anghiari: il miracolo di Costanza Agnolucci >>>

1905-2025. 13 agosto, i 120 anni della Banca di Anghiari e Stia >>>