Notizie Locali Comunicati

Cherici, un faro liberale contro l'assistenzialismo

"Mi presento alle elezioni regionali in Toscana con un approccio del fare"

Print Friendly and PDF

In un panorama politico sempre più dominato da promesse assistenziali e retoriche populiste, emerge la candidatura di Lucia Cherici, che si presenta alle prossime elezioni regionali con Forza Italia. La sua figura si distingue per un approccio pragmatico, distante dai dibattiti sterili che dominano la scena.

Forte del suo ruolo di Vicepresidente dell'associazione liberale E-LAB, Cherici si propone come una voce autentica e indipendente, capace di trasformare l'attivismo civico in azioni politiche concrete insieme a Forza Italia. “La mia battaglia è chiara: contrastare misure come il reddito di cittadinanza regionale e il salario minimo, che a mio avviso disincentivano l'iniziativa e il lavoro. Queste politiche ignorano il valore della persona e la forza della contrattazione, mettendo in evidenza l'incapacità del sistema di trovare soluzioni efficaci.”

Cherici e Totaro, Presidente di Elab, affermano “Il progetto di un reddito di cittadinanza regionale è una misura meramente assistenziale. Una politica che non incentiva la creazione di posti di lavoro, ma che, al contrario, rischia di cronicizzare la dipendenza dalla Regione, oltre che dello Stato, anziché promuovere l'indipendenza e la dignità attraverso l'occupazione va contrastata mancando di specificare dove la Regione intenderebbe prendere le risorse per finanziarlo, se non attingendo dalle tasche dei cittadini toscani. Allo stesso modo, la retorica populista del salario minimo rappresenta un'incapacità del sistema di affrontare il problema alla radice. Esistono già validi strumenti di contrattazione sindacale che, se non funzionano, evidenziano l'assoluta inadeguatezza dei sindacati nel trattare con le associazioni datoriali. Proporre il salario minimo anche in Regione significa ignorare la debolezza del dialogo sociale e l'incapacità di trovare soluzioni condivise che valorizzino il merito e la produttività.”

“Lucia Cherici” prosegue Vincenzo Totaro “ si pone in netta contrapposizione ai programmi di coalizione che, come quello tra Giani e i 5 Stelle, propongono soluzioni che riteniamo economicamente dannose per la nostra Regione.”

Vincenzo Totaro conclude “Scegliere Lucia Cherici non significa semplicemente votare per una persona seria e competente, ma appoggiare chi sostiene un'alternativa di governo in Regione fondato su un approccio basato sul fare, sulla concretezza e su ideali saldi e chiari per il futuro della Toscana.”

ELab Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
22/08/2025 08:03:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Lignani Marchesani: "Città di Castello è stanca di essere la pattumiera dell'Umbria" >>>

Intervento da 310mila euro sul ponte della Sp70 a Montemignaio >>>

Marciano fa il punto sul Ponte di Cesa: sicurezza garantita, ma auspichiamo risposte strutturali >>>

Prima Montevarchi: Il sole picchia in testa, c'è chi perde la memoria e chi fa confusione >>>

Cherici, un faro liberale contro l'assistenzialismo >>>

Chiuso il gruppo "Mia Moglie": nella chat anche alcuni uomini del Casentino >>>

Il Sindaco di Castiglion Fiorentino a sostegno del referendum consultivo sulla sanità toscana >>>

Pd: “Giunta Ghinelli investa in manutenzione o si faccia da parte” >>>

Arezzo di nuovo sott’acqua: “Servono scelte politiche coraggiose, non rattoppi” >>>

Imprese tra coraggio e cambiamento: "La politica non resti indietro" >>>