Continuano senza sosta i controlli della Polizia di Stato di Arezzo nelle zone calde della città

Identificate oltre duecento persone
Anche in questo inizio settimana post Ferragosto, continuano incessanti i controlli della Polizia di Stato nelle vie e piazze principali del centro città, in particolare piazza Guido Monaco, piazza della Repubblica - zona Stazione, l’autostazione degli autobus e i riaperti giardini dei Porcinai.
Volanti ed equipaggi in borghese della Squadra Mobile, dietro rinnovato impulso del Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica, continuano a battere senza sosta, giorno e notte, queste zone centrali per garantire ai cittadini una serena fruizione degli spazi di sosta e passeggio, prevenendo e contrastando, con ficcanti controlli, la presenza di soggetti malintenzionati o che possano arrecare disturbo.
Nel corso di questi ultimi tre giorni sono state identificate oltre duecento persone, e sono stati notificati tre ordini di allontanamento da zone sensibili, come piazza Guido Monaco e la zona stazione, ricomprese nell’elenco delle così dette “aree rosse” identificate con specifico provvedimento del Comune di Arezzo. In particolare, questo strumento risulta particolarmente efficace nei confronti di soggetti che per vari comportamenti risultano molesti e impediscono la serena vivibilità di strade, piazze ed infrastrutture, compresi gli autobus. Nella fattispecie i tre destinatari dei rispettivi allontanamenti avevano assunto condotte moleste e non consone per i luoghi frequentati; uno di questi è stato pure denunciato per ubriachezza molesta, mentre un altro contravvenzionato e segnalato per possesso di droga per uso personale.
Inoltre, sempre grazie a questi controlli, sono stati trovati due stranieri irregolari, di cui uno con molteplici precedenti di polizia e pluripregiudicato, che sono stati accompagnati presso il Centro per il rimpatrio di Roma.
Il rinnovato impegno profuso fino ad ora in termini di presenza e controlli proseguirà anche nei prossimi giorni con programmati servizi ad “alto impatto” interforze anche in altre zone della città, con l’obiettivo di contrastare comportamenti irregolari e far accrescere il senso di sicurezza nella cittadinanza.
Commenta per primo.