Il Demanio Forestale della Valtiberina ha ottenuto le Certificazioni forestali

"E' un riconoscimento che va oltre la possibilità di produrre un legname certificato"
L'Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana, Ufficio Demanio Forestale, ha ottenuto la doppia certificazione secondo gli schemi FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification), dimostrando di gestire le foreste del Patrimonio Agricolo Forestale Regionale in modo sostenibile. I due schemi di certificazione internazionale garantiscono una gestione forestale responsabile e sostenibile e permettono al nostro ente di immettere nel mercato materiale legnoso certificato, offrendo una garanzia ai consumatori sulla provenienza.
Gli standard FSC garantiscono infatti che le foreste siano gestite in modo sostenibile, rispettando l'ambiente, i diritti sociali e l'economia locale, mentre il PEFC stabilisce un livello minimo di risultati e gli obiettivi per raggiungerli, oltre a specificare le modalità per farlo.
Pertanto, l'ottenimento delle certificazioni da parte del nostro ente è un riconoscimento che va oltre la possibilità di produrre un legname certificato ma interessa la totalità delle azioni che il servizio mette in campo gestendo il patrimonio pubblico in maniera virtuosa. Gli organismi certificatori hanno infatti analizzato la gestione del Demanio Forestale della Valtiberina nella sua complessità, un percorso di circa un anno di lavoro, al quale ne seguiranno altri 4 di monitoraggi, che ha portato all'ottenimento delle certificazioni. Un importante risultato che darà dei risvolti positivi anche in relazione alla crescita economica, culturale e ambientale di tutto il territorio.
Commenta per primo.