Notizie Locali Eventi

Paola Turci e Gino Castaldo arrivano in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno

Lunedì 25 agosto, alle 21.30, serata speciale del Festival Orientoccidente

Print Friendly and PDF

Il Festival Orientoccidente torna a San Giovanni Valdarno con un appuntamento di grande prestigio. Lunedì 25 agosto, alle 21,30 in piazza Masaccio, il pubblico potrà vivere una serata speciale insieme a Paola Turci e Gino Castaldo, protagonisti dello spettacolo “La rivoluzione delle donne – Le voci femminili che hanno segnato la storia”.

Un viaggio intenso e coinvolgente che, tra racconti, immagini e interpretazioni dal vivo, ripercorre le straordinarie personalità femminili che hanno cambiato il volto della canzone italiana e spesso anticipato battaglie di libertà e parità. Da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e tante altre: artiste coraggiose, anticonformiste e ribelli che hanno inciso nella società ben oltre le note delle loro canzoni.

L’incontro tra la voce e la sensibilità rock di Paola Turci, cantautrice raffinata e amata dal pubblico, e la competenza narrativa di Gino Castaldo, tra i più autorevoli critici musicali italiani, dà vita a uno spettacolo che unisce emozione e memoria. Dopo il successo de Il tempo dei Giganti” nel 2024, Turci e Castaldo tornano insieme con l’obiettivo – come ricorda lo stesso Castaldo – di rendere omaggio a quelle donne che hanno saputo usare la loro voce per affermarsi, farsi ascoltare e proporre un’immagine nuova di sé in un mondo prevalentemente maschile, compreso quello musicale.

“Con questo appuntamento – sottolinea Giampiero Bigazzi, coordinatore del festival – vogliamo raccontare le donne che, attraverso la musica, hanno provato a rivoluzionare i costumi e hanno contribuito ai cambiamenti della società italiana dagli anni 60 in poi, anticipando spesso il diffuso desiderio di emancipazione. Un viaggio nella canzone italiana più popolare, guidati da immagini d'epoca, dai racconti di Castaldo e soprattutto dall’essenziale minimalismo rock e dalle grintose interpretazoni di Paola Turci”.

L’iniziativa è parte della programmazione di Orientoccidente 2025 ed è inserita nel calendario dell’Estate sangiovannese, il ricco cartellone estivo di eventi promosso dal Comune di San Giovanni Valdarno insieme alle associazioni e alle realtà del territorio.

I biglietti sono disponibili al prezzo di 17 euro (ridotto soci Coop 15 euro, online 14 euro https://oooh.events/evento/paola-turci-e-gino-castaldo-biglietti/). Prenotazioni disponibili presso la Materiali Sonori (055 9120363 – 335 6159643) e la Pro Loco San Giovanni Valdarno (055 9126268).

Redazione
© Riproduzione riservata
19/08/2025 09:02:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Ritorna a Bibbiena l’edizione estiva del Carnevale storico >>>

Paola Turci e Gino Castaldo arrivano in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno >>>

Distretto di Economia Civile, il 13 settembre a Sansepolcro l’evento di lancio ufficiale >>>

Importante iniziativa denominata "I MURI PARLANO" a Pieve Santo Stefano >>>

Chiusura per il festival Musica Senza Confini tra Lippiano, Monte Santa Maria Tiberina e Gubbio >>>

Gaza e Palestina: una testimonianza diretta da Anghiari >>>

Raggiolo omaggia l’ottavo centenario del Cantico delle Creature >>>

Ultimo weekend di agosto con la Festa del Contrabbandiere al Ponte alla Piera di Anghiari >>>

Ad Anghiari il 18 agosto la commemorazione della strage alla Caserma dei carabinieri >>>

Donazione della Santa Spina, Montone celebra la preziosa reliquia e la sua storia >>>