Notizie Locali Comunicati

Nubifragio ad Arezzo: Nuove Acque interviene sulla situazione in zona via Romana

Le opere già ultimate hanno consentito di evitare gli allagamenti

Print Friendly and PDF

In seguito al forte nubifragio che ha colpito ieri la città di Arezzo, causando alcuni allagamenti, Nuove Acque interviene per chiarire la situazione in particolare modo nella zona Via Romana.

Il nubifragio abbattutosi ieri nella città di Arezzo ha interessato anche la zona di Via Romana, area dove il gestore del servizio idrico integrato sta realizzando, in collaborazione con il Comune di Arezzo, una serie di interventi per la mitigazione del rischio idraulico, interventi tuttora in corso e non ancora completamente ultimati.

L'investimento da 3M€ è suddiviso in due lotti funzionali: il primo, già ultimato e messo in esercizio nel corso del 2024, riguarda l'area di Via Ippolito Nievo e le strade adiacenti da dove le acque meteoriche sono state intercettate e derivate verso il torrente Vingone. Il secondo lotto, in corso di realizzazione, consentirà di far defluire le acque meteoriche dalla zona di Via Romana, nel tratto compreso tra Via Salvadori, Via Chiarini, e Via Foscolo, verso il torrente Fossatone.

I sopralluoghi effettuati durante e dopo l’evento dimostrano che le opere già ultimate del primo lotto hanno consentito di evitare gli allagamenti che si sarebbero verificati in casi come questi. Lo stesso beneficio sarà possibile averlo anche nelle altre zone quando sarà terminato il secondo lotto, previsto entro fine 2025.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/08/2025 07:01:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Regione Umbria: nota della presidente Proietti e della direttrice regionale alla salute Donetti >>>

Ospedale San Donato di Arezzo, servono interventi e risposte >>>

Città di Castello, il patrocinio della Camera dei Deputati alla Mostra Nazionale del Libro Antico >>>

Il Demanio Forestale della Valtiberina ha ottenuto le Certificazioni forestali >>>

Fns Cisl Arezzo: soddisfazione per la climatizzazione nella sede dei Vigili del Fuoco di Cortona >>>

Il Partito Democratico di Citerna con i cittadini contro l’antenna di Pistrino >>>

Antenna a Pistrino di Citerna: un atto grave di mancata trasparenza >>>

“Cactus Wind”: il nuovo progetto eolico tra Alta Valtiberina e Valmarecchia >>>

Corso di formazione per Volontari della Croce Rossa di Sansepolcro >>>

Tomasi presidente "Reddito regionale idea già fallita ri-propinata ai Toscani per comprare consenso" >>>