Notizie Locali Politica

A Città di Castello Fiera di San Bartolomeo con la Mostra Zootecnica dal 22 al 24 agosto

Summit per l’emergenza Blue tongue “Lingua blu": non saranno presenti bovini, ovini e caprini

Print Friendly and PDF

La Fiera di San Bartolomeo si svolgerà regolarmente a Città di Castello dal 22 al 24 agosto 2025 e ospiterà anche quest’anno la tradizionale Mostra zootecnica, che è un punto di riferimento per gli operatori del settore ed è l’attrazione principale per i visitatori appassionati di animali. A causa dell’epidemia di Blue tongue, "Lingua blu", che sta interessando anche l’Umbria, la manifestazione non ospiterà bovini, ovini e caprini per evitare rischi inerenti alla diffusione della malattia infettiva. E’ la decisione scaturita dal vertice che si è tenuto ieri tra l’amministrazione comunale di Città di Castello, rappresentata dall’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri, i responsabili del Servizio Veterinario Pubblico di Sanità Animale del Dipartimento di Prevenzione dell’Usl Umbria 1 e i rappresentanti delle associazioni di categoria. “Tutela del benessere animale, ma anche salvaguardia e valorizzazione del tessuto imprenditoriale agricolo e zootecnico del territorio, convivono da sempre nella Fiera di San Bartolomeo, ne sono l’essenza e il tratto identitario. Quindi la manifestazione non si snatura, ma anzi sottolinea la propria vocazione, anche di fronte a una decisione che per la prima volta nella sua storia la priva della presenza di specie animali che negli anni sono state grandi attrazioni per i visitatori e hanno valorizzato l’evento”, spiega l’assessore Guerri. “Per l’amministrazione comunale è fondamentale proteggere animali, aziende agricole e zootecniche del territorio dalle potenziali conseguenze legate alla diffusione della ‘Blue tongue’, perché rappresentano una risorsa umana e una filiera strategica per l’economia dell’Altotevere”. “Non possiamo, dunque, esimerci da questa scelta che però – sottolinea Guerri - non metterà in discussione lo svolgimento della Fiera di San Bartolomeo e non priverà tutti coloro che amano gli animali della Mostra Zootecnica, ma anche delle differenti e nuove attrazioni e forme di intrattenimento alla scoperta del legame imprescindibile e fortemente identitario fra uomo, animali e agricoltura”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/07/2025 09:05:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

In vendita il fabbricato Madonna di Riccardi nelle colline di Montecchio a Castiglion Fiorentino >>>

Il futuro dell’agrivoltaico parla umbro, visita istituzionale all’Open Lab di Akren >>>

Sette carabinieri aggrediti in Valdarno dalle "risorse" tante care alla sinistra >>>

Sei sindaci palestinesi a Passignano sul Trasimeno: l’annuncio del sindaco Sandro Pasquali >>>

Rischio incendi in Toscana, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento >>>

Il sindaco di Sansepolcro Innocenti incontra il comune lombardo di Malnate >>>

L’Umbria all’Expo 2025 di Osaka: presentato il programma “l’Umbria in tutti i sensi” >>>

Acque agitate nel Pd della Toscana sulla composizione delle liste alle prossime elezioni >>>

Diritto allo studio, 800mila euro dalla Regione Toscana per progetti di orientamento Universitari >>>

Il sindaco di Castiglion Fiorentino propone di intitolare il nuovo ponte ad Alessandro Polcri >>>