Notizie Locali Comunicati

"Sulla strada regionale 71 i lavori rallentano, invece che accelerare"

I consiglieri Veneri e Dini (Fdi): "Il Casentino penalizzato dai ritardi"

Print Friendly and PDF

“La situazione per chi percorre la strada regionale 71, unico collegamento fra il Casentino e Arezzo, compreso il suo casello autostradale, è da tempo drammatica per chi ogni giorno deve affrontare lunghe code e rallentamenti.

Questi disagi si protraggono da anni e questi cantieri, che non sembrano seguire una progettualità complessiva ma , piuttosto, un andamento a spot, hanno di volta in volta creato grandi ingorghi, a causa dell’utilizzo del sistema dei semafori e dei sensi unici alternati.

Veicoli privati, mezzi di aziende, a cui si sommano nel periodo estivo anche quelli dei visitatori e turisti che vanno da Arezzo al Casentino e viceversa, stanno fermi a mezz’ore e impiegano un tempo spropositato per fare quei chilometri che separano le due zone.

Abbiamo confidato nel periodo estivo per assistere a una accelerazione dei lavori nei cantieri ancora in essere, ovvero per il ponte di Capolona oppure quelli in località la Gravenna e le altre aree interessate dai lavori a questa strada che , effettivamente, necessita continuamente di interventi.

Purtroppo, almeno per quello che riusciamo a vedere transitando almeno due volte al giorno lungo la strada, in queste settimane è avvenuto esattamente il contrario : i lavori sembrano addirittura rallentati.

Non sappiamo se sia accaduto qualcosa di specifico ma, certamente, chiediamo alla Regione Toscana, titolare della esecuzione delle opere, di creare i presupposti per il rispetto dei cronoprogrammi e , se possibile, procedere a una accelerazione degli stessi interventi, per porre fine a questo stillicidio di code e blocco della strada, che comporta costi, inquinamento e problemi accessori , con aziende che hanno dovuto intraprendere anche le vie legali.

Problematiche che diventano ancora più evidenti in caso di incidenti e che vanno a incidere anche sull’aspetto sanitario della vallata, visto che in molti casi i cittadini-pazienti devono raggiungere l’ospedale di Arezzo per ricevere le cure adeguate.

Ci uniamo a quanto stanno chiedendo gli amministratori locali, compresa la valutazione della ripresa della variante Giovi-San Giuliano, che diventerebbe una alternativa fondamentale per liberare il Casentino da questa grave situazione che dimostra una incapacità regionale in ambito infratrutturale” dicono il Consigliere Regionale Gabriele Veneri e il Responsabile di Vallata del Casentino di Fratelli d’Italia Federico Dini.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/07/2025 17:14:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Sulla strada regionale 71 i lavori rallentano, invece che accelerare" >>>

“Sarà istituito un tavolo tecnico permanente sul trasporto pubblico locale del Valdarno” >>>

Castiglion Fiorentino: turista restituisce un borsello smarrito >>>

Anche Sansepolcro alla riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago >>>

E78: un’opera pubblica è davvero tale solo se parla a tutti >>>

Pediatria, la solidarietà arriva da Tegoleto: servirà a realizzare la stanza della sedazione >>>

Castel Focognano, riprendono le ricerche presso il santuario etrusco di Pieve a Socana >>>

Palestra fantasma di San Giovanni Valdarno: l’ennesimo schiaffo ai cittadini (e alle loro tasche) >>>

Taglio del nastro per la nuova area robotica dell’Istituto di Agazzi >>>

L’ultimo salto di “gommone” acrobata del cross, “re” dei meccanici tifernati >>>