Notizie Locali Comunicati

Collaborazione tra Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici per lo sportello integrazione

A partire da luglio attivati anche minicorsi pratici per l’accesso digitale ai servizi pubblici

Print Friendly and PDF

Prosegue con successo la collaborazione tra il Comune di Arezzo e la Fraternita dei Laici per garantire alla cittadinanza – con particolare attenzione alle persone straniere e alle fasce sociali più fragili – un punto di riferimento concreto per l’accesso alle politiche d’integrazione.

Lo sportello, già attivo presso lo Sportello Unico di piazza Amintore Fanfani, continua a offrire supporto personalizzato nella compilazione di domande per l’accesso a servizi pubblici, benefici economici, bandi e altre opportunità. Un servizio che ha già ricevuto un riscontro molto positivo da parte degli utenti per l’efficacia e la qualità dell’assistenza fornita, anche grazie all’intervento di mediatori linguistici.

A partire da lunedì 14 luglio, inoltre, il palazzo di Fraternita ospiterà due volte al mese minicorsi monografici gratuiti della durata di due ore, dedicati all’utilizzo dei principali portali informatici pubblici (SPID-CIE, INPS, Agenzia delle Entrate, ANPR, Toscana Salute), con l’obiettivo di fornire competenze digitali essenziali per l’accesso ai servizi online tramite smartphone, mezzo oramai a disposizione di tutti.

“Siamo estremamente soddisfatti – dichiara l’assessore all’immigrazione, integrazione e pari opportunità Giovanna Carlettini – di poter proseguire questa collaborazione con la Fraternita dei Laici. È un esempio concreto di come istituzioni e realtà storiche del territorio possano lavorare insieme per non lasciare indietro nessuno, offrendo strumenti reali di inclusione, autonomia e cittadinanza attiva”.

“Con slancio il magistrato e il primo rettore – aggiunge Pier Luigi Rossi – partecipano a questo servizio, in linea con il nostro statuto che vuole realizzare come obiettivo primario della Fraternita dei Laici la tutela sociale e culturale della comunità aretina”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/07/2025 11:36:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Cala il gelo sulle relazioni tra sindacati e Comune di Arezzo >>>

Dichiarazione della Dott.ssa Maria Luisa Di Lorenzo, Questore della Provincia di Arezzo >>>

"Caprese Michelangelo perde un'importante opportunità di sviluppo" >>>

Acquisizione dell’area ex-Lebole: le parole del sindaco di Arezzo >>>

Nuova emergenza sanitaria da virus Zika: ordinanza urgente del comune di Arezzo >>>

Furti in Alto Tevere, Rifondazione comunista: "Prendere sul serio il grido d'allarme dei cittadini" >>>

Louis Vuitton entra in Bma con il 25%: il sindaco di Sansepolcro si complimenta con i titolari >>>

Cherici alle Regionali in pista con Forza Italia >>>

Aree interne: dalla Regione Toscana 12 milioni di euro per Casentino e Valtiberina >>>

ll Partito Democratico chiede chiarezza sulla gestione dei rifiuti a Sansepolcro >>>