Notizie Locali Economia

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello

"Bilancio 2024 in salute, la società punta al miglioramento dei servizi"

Print Friendly and PDF

Un bilancio consuntivo 2024 chiuso con oltre 300 mila euro di utile netto e con un consistente abbattimento della situazione debitoria, nel contesto di un’azione gestionale che punta al miglioramento dei servizi attraverso l’ammodernamento delle attrezzature e la valorizzazione delle competenze e delle professionalità presenti in azienda. Una dialettica con Ece, il socio privato in Sogeco, che è alla ricerca degli equilibri economico, gestionali e finanziari più funzionali a un esercizio ottimale del servizio integrato dei rifiuti in Alta Umbria partita a gennaio 2023.

E’ il quadro della situazione di Sogepu che il consiglio di amministrazione dell’azienda ha tracciato nell’audizione in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello di alcuni giorni fa.

“Il bilancio consuntivo 2024 di Sogepu si è chiuso al 31 dicembre 2024 con un utile netto di 356.753 euro e con una riduzione dell’indebitamento complessivo di 2.264.730 euro rispetto al 31 dicembre 2023”, riferisce il presidente Vittorio Betti, che ha preso parte ai lavori insieme ai consiglieri Marta Minciotti e Nicola Falcini, alla presenza del direttore tecnico Luca Giannini.

Durante la seduta il consiglio di amministrazione di Sogepu ha dato conto delle azioni attivate per l’ammodernamento del parco veicoli e delle attrezzature, che saranno completate nel corso del 2025.

Sul versante della gestione del personale, è stato evidenziato come si stia lavorando a livello di contrattazione decentrata per valorizzare le competenze e le professionalità che dimostrano maggiore produttività e senso di appartenenza all’azienda.

Nel confronto con i componenti della commissione è stato fatto il punto sull’andamento del servizio di raccolta differenziata, che a Città di Castello si attesta su una percentuale tra le più alte in Umbria, anche se non è stata raggiunta, per il momento, la soglia prevista dalla gara d’ambito.

Per quanto riguarda la situazione di Sogeco, la società di scopo creata per gestire i rifiuti in Alta Umbria, il consiglio di amministrazione di Sogepu ha ribadito il giudizio positivo sull’operato della precedente amministratrice unica Maria Luisa Santella, che aveva soddisfatto pienamente le necessità gestionali, confermando di non aver condiviso i motivi per l’avvicendamento deciso da Ece, in qualità di socio di maggioranza, con Salvatore Santucci, la cui professionalità è comunque ineccepibile.

“La dialettica in atto tra Sogepu ed Ece – è stato fatto presente - punta in questo momento a determinare gli equilibri economico, gestionali e finanziari che possano essere funzionali a ottimizzare i servizi ai cittadini”.

Il confronto in commissione ha toccato anche la vicenda giudiziaria che coinvolge l’ex amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci e la possibile costituzione di parte civile dell’azienda in sede processuale.

Il consiglio di amministrazione di Sogepu ha assicurato che sta monitorando la situazione, ma ha puntualizzato che ogni considerazione è prematura in questo momento, non essendo stato preso alcun provvedimento da parte della magistratura e non essendo possibile disporre degli atti.

“Se e quando sarà necessario – è stato chiarito – Sogepu valuterà con le carte in mano le azioni più opportune a tutela degli interessi dell’azienda e dei soci”.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/06/2025 16:12:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>

Oscargreen: la cooperativa aretina Giaggiolo sul podio del premio giovani agricoltori >>>

Approvazione all’unanimità del bilancio di esercizio 2024 SASE SpA >>>

Stati Generali Commercialisti 2025 >>>

Approvato il bilancio 2024 di Unicoop Firenze >>>

Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno >>>

Patrizio Bertelli non si ferma più e compra l'area ex Lebole di Arezzo >>>

Il Job Day della Banca di Anghiari e Stia fa grandi numeri >>>