Notizie Locali Attualità

Avis Sansepolcro, eccellenza regionale per donazioni e attività

Donare il sangue fa bene, sia a chi lo dona che a chi lo riceve

Print Friendly and PDF

È questo uno dei tanti slogan coniati in favore dell’Avis sempre più punto di riferimento nazionale ed anche locale. L’Avis Comunale di Sansepolcro, però, è una vera e propria eccellenza regionale e sono i numeri a dimostrarlo sia per quanto riguarda le donazioni che per l’attività quotidiana svolta. Nel 2024, infatti, è stato registrato un incremento di oltre l’11% rispetto al 2023 in termini di donazioni, questo è stato possibile grazie alla sensibilità dei donatori associati.

“Un ringraziamento va senza dubbio anche al Centro Trasfusionale dell’ospedale di Sansepolcro” che, come ci tengono a precisare dall’ufficio AVIS, “con la dirigente dottoressa Manola Bonolis, il dottor Pietro Pantone e tutto lo staff che quotidianamente si adoperano fattivamente per soddisfare le continue richieste”.

Nelle scorse settimane AVIS Comunale di Sansepolcro si è rinnovata: Silvia Nofri viene confermata alla Presidenza dell’associazione, la quale viene nominata anche nel Consiglio Regionale toscano dell’AVIS. Rocco Cagnazzo è stato nominato Vicepresidente Vicario, mentre Mario Mambelli Vicepresidente; Anna Maria Santinelli Segretaria, Maria Chiara Cheli nel ruolo di tesoriere, Stefano Betti e Toni Testerini Consiglieri; Maura Mattesini addetta contabile.

Una sezione AVIS molto attiva, che anche per il 2025 offre ed è coinvolta in appuntamenti davvero importanti: il 14 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore, con una serie di nuove iniziative tutte a tema; mentre il 7 settembre la città di Sansepolcro avrà un ruolo attivo durante la manifestazione “In Moto per uno Straccio di Pace – In sella per la Vita”, una staffetta in moto che attraverserà il Centro Italia.

“La nostra missione – esordisce la presidente Silvia Nofri – è quella di sensibilizzare tutta la popolazione verso la donazione. Un ruolo importante la stanno svolgendo i ragazzi giovani che si sono avvicinati a questo mondo, ma è importante per noi che, anche i cittadini di tutte le comunità straniere, diventino donatori per aumentare le compatibilità con il sangue richiesto. A tal proposito abbiamo allo studio dei progetti mirati sull’argomento. Siamo altresì contenti di far parte di progetti scolastici, come l’alternanza scuola-lavoro, la collaborazione con USL Toscana Sud Est su futuri progetti, e siamo felici oltre che onorati di essere resi partecipi anche ad iniziative importanti in collaborazione con le altre associazioni del territorio”.

Ci teniamo a ricordare la presenza dello sportello “Bottega della Salute”, che, grazie a Viola Canestrini del Servizio Civile Digitale della Regione Toscana, offre al cittadino un accesso più facile alla sanità digitale (attivazione SPID, accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, CUP Online). Intanto, con i 222 servizi erogati nel 2024, la Bottega della Salute all’Avis di Sansepolcro è risultata essere la più attiva in Toscana tra le 40 attivate da Avis e Anci.

La presidente dell’Avis Comunale di Sansepolcro, infine, vuole fare un appello: “Avvicinatevi a questo mondo perché donare il sangue fa bene e si è sempre controllati: viene richiesta la maggiore età, un peso minimo di 50kg e un buon stato di salute”.

Ricordiamo che il nostro ufficio, ubicato al piano terra di Palazzo Pretorio, in piazza Garibaldi 2 a Sansepolcro, è aperto tutti i giorni sia al mattino (10.00 - 13.00) che nel pomeriggio (17.00 - 19.00) grazie ai volontari che sono sempre presenti.

Telefono, WhatsApp e Telegram: 353 4355196 – www.avissansepolcro.it

Redazione
© Riproduzione riservata
23/05/2025 18:46:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Avis Sansepolcro, eccellenza regionale per donazioni e attività >>>

Inaugurata la struttura polivalente di Monterchi: al taglio del nastro il presidente Giani >>>

Weekend in Altotevere per Monica Bellucci tra Anghiari e Città di Castello >>>

Due nonne centenarie in Altotevere >>>

Cresce il Museo della Battaglia e di Anghiari: pronte anche nuove mostre >>>

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>