Notizie Locali Comunicati

Arezzo è la terza città italiana più stressante per i guidatori

I residenti dipendono totalmente dall'auto: il 100% delle persone si sposta guidando

Print Friendly and PDF

Tra code infinite, clacson assordanti e nervi a fior di pelle, rimanere bloccati nel traffico può diventare un’esperienza davvero stressante. Arezzo è una delle città italiane in cui questo disagio si fa sentire di più: infatti, compare tra i primi posti della classifica dei luoghi in cui guidare è particolarmente snervante.

Ma cosa la rende così stressante per gli automobilisti? E quali sono le altre città italiane dove mettersi al volante è una vera impresa?

Per scoprirlo, il data team di imiglioricasinoonline.net ha analizzato le città italiane con i maggiori tassi di traffico, i tempi di congestione, l’utilizzo medio delle auto, le emissioni di CO₂ e l'insoddisfazione cittadina per identificare le città italiane in cui guidare è più stressante.

Ad Arezzo, in Toscana, i residenti dipendono totalmente dall'auto: il 100% delle persone si sposta guidando. Questo, assieme alle limitate opzioni di trasporto pubblico, la collocano al terzo posto per livello di traffico. I turisti che visitano le bellissime chiese medievali e Piazza Grande devono sicuramente pianificare i ritardi del traffico o prendere in considerazione spostamenti in treno, ove possibile.

Monza si classifica come la città più trafficata d'Italia. Gli automobilisti trascorrono in media 46 minuti nel traffico per viaggio, con un livello di traffico totale di 200 su 200. Nonostante solo il 53,9% dei residenti si sposti in auto, la posizione e la popolarità di questa località contribuiscono a rallentamenti significativi.

Dalla parte opposta della classifica, Piacenza si classifica come la città d'Italia migliore per guidare, con soli 13 minuti di rallentamenti per viaggio. Grazie al basso utilizzo dell'auto (25%), a una solida rete di trasporti pubblici e a iniziative per promuovere gli spostamenti in bicicletta, Piacenza è una scelta ideale per chi ama guidare. 

Anche Pisa, sede della famosa Torre Pendente, si distingue per minimi livelli di traffico. I visitatori possono guidare con tranquillità, senza trovarsi nelle congestioni tipiche di città più grandi. Infine, Bolzano, Bari e Forlì completano la top five delle città in cui guidare è meno stressante, rendendole mete ideali per turisti che noleggiano un'auto.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/05/2025 15:44:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Manutenzione delle case popolari? I residenti ancora tra infiltrazioni, muffa e umidità” >>>

Secondo Ponte sul Tevere, il Pd di Sansepolcro: "La verità dei fatti" >>>

Rifiuti, Scelgo Arezzo e Con Arezzo incontrano i cittadini di Staggiano >>>

Guardia pediatrica solo telematica: il no dei promotori alla proposta al ribasso della Regione >>>

Cerimonia di Passaggio di Campana dell’Inner Wheel Club di Città di Castello >>>

Attivi in Valdarno e in Valtiberina gli sportelli e punti informativi del progetto "Pronto Badante" >>>

Sansepolcro, secondo ponte sul Tevere: Giani al taglio del nastro >>>

Verso una Card unica per la rete museale MUA dell’Alto Tevere >>>

“Orgogliosi per la nomina di Antonello Antonelli a vicecoordinatore regionale di ANCI” >>>

Dura condanna del centrodestra umbertidese alla sparatoria tra albanesi >>>