Notizie Locali Attualità

Inaugurata la struttura polivalente di Monterchi: al taglio del nastro il presidente Giani

Sarà a disposizione dell'intera comunità. Già pronto un secondo progetto che prevede l'ampliamento

Print Friendly and PDF

Da qualche giorno Monterchi ha ufficialmente una struttura polivalente a disposizione della cittadinanza. Sono terminati i lavori e per il taglio del nastro è arrivato, insieme al sindaco Alfredo Romanelli, anche il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani. “E’ un traguardo importante, un’opera costosa ma al servizio dell’intera comunità – ha detto il sindaco di Monterchi, Alfredo Romanelli – uno spazio polifunzionale che può avere utilizzi di vario tipo, proprio come dice il termine, tra cui quello sportivo, aggiungendo il ludico e il ricreativo. Uno spazio a disposizione delle associazioni per manifestazioni di vario tipo. Un luogo che può contare anche in una cucina con il salone per qualsiasi tipo di eventistica. La struttura polivalente – prosegue Romanelli – trova spazio in prossimità dello stadio comunale, quindi nella parte bassa del paese; dalla parte opposta insiste anche l’area del Mercatale che può fungere pure da parcheggio”. Il primo cittadino si sofferma anche sull’aspetto finanziario ed economico. “Il centro è un qualcosa che la comunità ci chiedeva da tempo, soprattutto le associazioni: la stessa proloco ha compartecipato alla realizzazione del progetto investendo 100.000 euro di risorse proprie. Abbiamo, inoltre, partecipato ad un bando regionale del quale sono arrivati 359.000 euro che ci ha consentito di partire nonostante nel tempo abbiamo dovuto affrontare il vertiginoso aumento dei costi di produzione che tutti noi conosciamo: in totale è arrivata a costare circa 700mila euro. La situazione è comunque in continuo mutamento e proprio per questo ci sono le possibilità anche di un possibile ampliamento: è già stato predisposto un nuovo progetto per tentare di accedere ad un secondo bando regionale”. Gode della più moderna tecnologia al suo interno, tra cui le luci a led per abbattere i costi e aumentare il risultato finale, ma anche tutti quelli che sono gli attuali standard di sicurezza e confort. “La Regione Toscana riserva sempre molta attenzione verso impianti di questo genere – le parole sono quelle del presidente Eugenio Giani – perché costituiscono un fattore di vita per la comunità: Monterchi, con il suo sindaco che è persona di grande sensibilità, aveva partecipato al bando prospettando questo ambiente che avevamo visto anche in corso d’opera; devo dire, oggi, che i lavori si sono concretizzati nel migliore dei modi. La metà delle risorse è arrivata dalla Regione, l’altra dalle casse comunali con il sistema delle Proloco. Io sono molto orgoglioso: abbiamo speso 75milioni di euro negli impianti sportivi e non durante questi cinque anni, ma i risultati credo siano tangibili. Lo sport – conclude Giani – è un fattore centrale nella vita di una comunità: nei piccoli centri come Monterchi che ospita, lo ricordo, la Madonna del Parto, ma anche in tutta la nostra bella Toscana”. Al taglio del nastro anche i consiglieri regionali Marco Casucci e Gabriele Veneri, i quali, hanno sottolineato che luoghi polifunzionali come questo di Monterchi siano di primaria importanza per le realtà medio piccole.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2025 15:40:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Weekend in Altotevere per Monica Bellucci tra Anghiari e Città di Castello >>>

Due nonne centenarie in Altotevere >>>

Cresce il Museo della Battaglia e di Anghiari: pronte anche nuove mostre >>>

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>