C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato

Il sindaco Polcri: "Una mostra contenitore di eventi che parla ad un pubblico giovane"
C’è anche Wiki Pedro ad Anghiari per la 50° Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana. La kermesse primaverile, inaugurata nel pomeriggio di giovedì 24 aprile, entra sempre più nel vivo regalando flussi continui di persone: complici anche i ponti primaverili. Un traguardo importante, seppure gli organizzatori sono convinti che per l’artigianato ci sia ancora un futuro tutto da scrivere. “È una mostra contenitore di eventi, una mostra che parla sempre di più ai giovani – le parole sono quelle di Alessandro Polcri nella triplice veste di sindaco di Anghiari, presidente dell’Ente Mostra e della provincia di Arezzo – e la presenza di Wiki Pedro oggi (ieri, ndr) ad Anghiari lo dimostra: il sapere del passato, quindi l'artigianato, fatto conoscere attraverso i nuovi strumenti. Strumenti che siano d'informazione ma anche nuovi modi di vivere la mostra dell'artigianato di Anghiari o comunque eventi simili a questi. Mi riferisco in particolare alle masterclass, praticamente quotidiane nei giorni di apertura delle botteghe. Momenti in cui il visitatore, che può trasformarsi anche in cliente, può vedere in prima persona come poi si realizzato oggetti spesso unici nel suo genere. Masterclass che vengono vissute in prima persona anche dai più giovani che spesso arrivano ad Anghiari e in Valtiberina insieme alla famiglia. Nonostante qualche scherzetto giocato dal meteo, la mostra in questo primo ponte ha vissuto e sta vivendo momenti importanti con numeri che vanno anche oltre quelle che sono le aspettative. Mostra contenitore di eventi dicevo: vive il teatro, c'è la Scampanata e pure Asprevie; un nuovo modo di vivere il territorio in sella a biciclette gravel. È stato un piacere la presenza di Wiki Pedro, anzi un gradito ritorno – conclude Alessandro Polcri - che ci regalerà nei prossimi giorni un tour 'a suo modo' di Anghiari e della Mostra. Il successo, però, che si ripete ogni anno è dovuto ad un gioco di squadra dove ogni ente è un attore principale”.
Commenta per primo.