Chiusa per il terremoto, riaperta dopo un anno la chiesa di San Savatore a Montecorona

E' ora accessibile l'intero complesso nel territorio di Umbertide
Dopo mesi di chiusura a causa degli eventi sismici del 9 marzo 2023, la Chiesa di San Salvatore, situata nella località di Badia di Montecorona, è stata ufficialmente riaperta con l’ordinanza di revoca firmata oggi, giovedì 20 febbraio 2025, dal Sindaco Luca Carizia.
Già a metà dicembre 2024, in occasione delle festività natalizie, era stata restituita alla comunità la cripta inferiore dell’abbazia, dove non sussistevano pericoli strutturali. Grazie a ciò, i fedeli hanno potuto celebrare il Santo Natale in uno dei luoghi più cari alla tradizione religiosa e storica di Umbertide. In quell’occasione, infatti, l’architetto incaricato dalla Parrocchia aveva attestato che le lesioni presenti nell’intonaco della chiave dell’arco trionfale non costituivano un rischio per l’intero complesso, permettendo così la riapertura della cripta. Tuttavia, per garantire la sicurezza, l’area interdetta era stata ridimensionata alla sola proiezione dell’arco trionfale e a una fascia di rispetto.
Ora, con la nuova ordinanza di revoca, dopo l'attuazione delle prescrizioni alla Diocesi, è stata revocata anche l’ultima misura di chiusura rimasta in vigore per la chiesa superiore, poiché tutte le criticità evidenziate sono state rimosse. L’intero complesso di Montecorona è dunque nuovamente fruibile, rappresentando una grande notizia per la comunità locale, che potrà tornare a vivere pienamente questo luogo di fede e storia.
Commenta per primo.