Sospensione dell'attività di una discoteca a Città di Castello: problemi per le società rionali

Duranti: il comportamento delinquenziale di poche persone crea problemi ai veglioni cittadini
La vicenda relativa alla temporanea interruzione dell’attività di una importante discoteca della nostra Città ci rattrista, soprattutto in relazione a cosa significano per il nostro territorio i veglioni delle Società rionali, che ogni anno, non solo per gli stesi rioni, ma per la cittadinanza intera, rappresentano un momento di incontro, convivialità e spensieratezza, non solo per i giovani, ma in principal modo per le intere famiglie che attendono questi eventi. Le finalità, prima di tutto sociali, che tutti i veglioni hanno esercitato nel corso di decenni, le migliaia di persone che vi partecipano, i responsabili e volontari delle Società rionali, che ogni anno si impegnano nell’organizzazione, non possono e non devono subire le conseguenze delle scriteriate e delinquenziali azioni dei pochi soggetti che, mi auguro siano adeguatamente puniti e rispondano dei danni di immagine arrecati alla Città e danni economici ai rioni che vedono rovinato il loro appassionato lavoro. Nel rispettare quelle che sono le decisioni delle autorità competenti, auspichiamo comunque una soluzione positiva che possa garantire una ripresa dell’attività per quei rioni che, ovviamente, non hanno alcuna responsabilità per quanto avvenuto.
Domenico Duranti
Segretario Unione Comunale Partito Democratico Città di Castello
Commenta per primo.