Legalità, rinnovato il Patto tra il Comune di San Giustino e la Prefettura di Perugia
![](/uploads/news/posts/2025/02/198069/7760cc7969c994f3412966fda36d05fb52503818_full.jpeg)
Continua la collaborazione per contrastare le infiltrazioni criminali e mafiose sul territorio
afforzare la prevenzione contro le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici e garantire maggiore sicurezza nel territorio. Con questo obiettivo nella giornata di venerdì 7 febbraio il prefetto di Perugia, Armando Gradone, e il sindaco di San Giustino, Stefano Veschi, hanno rinnovato i Protocolli per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura e il Comune.
I protocolli prevedono una serie di azioni, controlli e monitoraggi finalizzati a garantire la massima tutela della legalità negli appalti pubblici e nelle attività dei settori dell’edilizia, dell’urbanistica, della sicurezza sul lavoro, del commercio e del contrasto all’immigrazione irregolare.
Obiettivo principale di questa intesa per la legalità, già adottate in altri Comuni della Provincia di Perugia, è prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico e produttivo locale. Tali accordi hanno già prodotto risultati concreti, soprattutto grazie all’ampliamento dell’ambito di applicazione dei controlli antimafia, estesi anche ad appalti e subappalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dalla normativa.
Gli accordi hanno inoltre rafforzato i meccanismi di verifica sulla tracciabilità dei flussi finanziari, sul rispetto degli obblighi retributivi e contributivi da parte delle imprese aggiudicatarie e sull’osservanza delle norme a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.
Alla firma del protocollo, era presente anche il Comandante della Polizia Locale, Nicola D'Avenia.
Commenta per primo.