Notizie Locali Comunicati

Al via il Progetto Educativo Zonale per l'anno scolastico 2024/2025 nella Zona Aretina

Tanti: "Rafforziamo il sostegno agli studenti. Opportunità importante per promuovere l'inclusione"

Print Friendly and PDF

La Zona Aretina è pronta per il Progetto Educativo Zonale (P.E.Z.) per l'anno scolastico 2024/2025, un'iniziativa promossa dalla Regione Toscana e coordinata dal Comune di Arezzo in collaborazione con gli altri comuni della zona, Capolona, Castiglion Fibocchi, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savino e Subbiano.

Il P.E.Z. si concentra su quattro aree chiave: inclusione di alunni con disabilità, inclusione interculturale, contrasto al disagio scolastico e orientamento scolastico. I laboratori, della durata di 15 ore ciascuno, si svolgeranno direttamente presso le scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria alla secondaria di secondo grado. Quest'anno, la Zona Aretina ha ricevuto un finanziamento di oltre 223mila euro, raddoppiato rispetto all'anno precedente, permettendo di ampliare ulteriormente l'offerta educativa, con 338 laboratori finanziati dei quali 265 già avviati. Sono state confermate le collaborazioni con diverse associazioni che si sono distinte per l'impegno e i risultati ottenuti lo scorso anno, e sono state introdotte nuove realtà, scelte in sinergia con la Fondazione Arezzo Comunità. Le associazioni coinvolte in questo importante progetto sono: Seme, Baobab, ACB social inclusion, Farrago, Legambiente, No mad, UISP, Iubal, Spazio3, Turcaret teatro, ICare, Arezzo che spacca, Fez cinema, Semprepositivi e Associazione Music!.

“Il P.E.Z. rappresenta un'importante opportunità per promuovere l'inclusione, contrastare la dispersione scolastica e offrire agli studenti un supporto concreto per il loro percorso educativo e personale. Desidero ringraziare sentitamente tutte le associazioni coinvolte per il loro impegno e la loro professionalità. Sono convinta che, grazie alla sinergia tra istituzioni, scuole e associazioni, riusciremo a costruire un ambiente educativo sempre più stimolante per i nostri studenti", ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/02/2025 14:16:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ridotta la presenza dell’ambulanza infermierizzata a Castiglion Fiorentino >>>

Al via il Progetto Educativo Zonale per l'anno scolastico 2024/2025 nella Zona Aretina >>>

“Diritti al lavoro Valdarno”: oltre 800mila euro per i vari Comuni >>>

Arezzo, il 4 febbraio incontro aperto agli imprenditori del centro storico >>>

Sansepolcro: successo di pubblico per la "Candelora al Museo" >>>

Lutto a Città di Castello per la morte di Luigi Chieli, sindacalista e dipendente comunale >>>

San Giustino: "Alla ricerca di Rose" vince il Festival Internazionale di Malaga >>>

Incontro con gli studenti di Bagno di Romagna: "Il sindaco, uno di noi!" >>>

Città di Castello, il sindaco Luca Secondi saluta il Colonnello Giovanni Mele >>>

Pieno sostegno da parte del gruppo PD al progetto di riqualificazione dello stadio Città di Arezzo >>>