Notizie Locali Eventi

“Genio e Regolatezza nel Rinascimento”: a Sansepolcro la presentazione del libro

Appuntamento per il 7 febbraio alla Biblioteca Comunale Dionisio Roberti

Print Friendly and PDF

Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 17:00, la Biblioteca Comunale Dionisio Roberti di Sansepolcro ospiterà nella sua Sala Conferenze la presentazione del libro “Genio e Regolatezza nel Rinascimento”, un’opera che esplora il rapporto tra creatività e rigore nell’epoca rinascimentale, analizzando come queste due forze abbiano plasmato uno dei periodi più brillanti della storia dell’arte e della cultura.

La serata sarà arricchita dalle letture di Cinzia Della Ciana e Andrea Mattucci, che daranno voce ai passi più significativi del libro, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera di riflessione e approfondimento su temi che spaziano dall’arte alla scienza, dalla filosofia all’architettura.

Per informazioni: Tel. 0575 732435 / 434 / 219 - Email: biblioteca@comune.sansepolcro.ar.it

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2025 12:14:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Anghiari si conferma palcoscenico per custodire il passato e guardare verso il futuro >>>

E' il 3 maggio: ad Anghiari tombola in piazza e fuochi d'artificio >>>

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>

Dopo la Cena di Gala Stellata, entra nel vivo "I Primi dei Primi" a Sansepolcro >>>

Verso il gran finale della Mostra dell'Artigianato ad Anghiari >>>

Anghiari e la comunità si prepara al 3 maggio, festa del Patrono e del SS. Crocifisso >>>

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>