Notizie Locali Eventi

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro

La data della cerimonia di premiazione verrà comunicata nei prossimi giorni

Print Friendly and PDF

Il prestigioso premio che il Quartiere di Porta Santo Spirito assegna ogni anno al giocatore dell’Arezzo con la media voto più alta se lo è aggiudicato, per la stagione 2024/2025, Emiliano Pattarello. 

Il numero 10 amaranto con i suoi 18 gol è stato il vero trascinatore nel corso di tutto il campionato dell’Arezzo che ha chiuso la stagione al quinto posto.

Pattarello scrive il suo nome nell’albo d’oro del premio calcistico più antico d’Italia giunto al suo sessantottesimo anno. La punta dell’Arezzo entra di diritto nella storia del calcio aretino a fianco di giocatori già vincitori del Cavallino d’Oro come Bozzao, Tassinari, Neri, Pellicanò, Orsi, Tovalieri, Floro Flores, Moscardelli, Trombini. 

La classifica finale: Emiliano Pattarello 8,17, Luca Trombini 7,33, Filippo Guccione 7,00.

La data della cerimonia di premiazione, aperta a tifosi e sostenitori amaranto, verrà comunicata nei prossimi giorni e si svolgerà al Museo del quartiere. 

Il Cavallino d’Oro nasce nel 1958 da un’idea del Rettore Giulio Teoni. Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito decise quindi di istituire il premio ed assegnarlo al giocatore dell'US Arezzo che si fosse distinto per il maggiore e il migliore rendimento sia dal lato tecnico che da quello agonistico. 

Il primo a vincere il Cavallino d’Oro fu Gianfranco Bozzao al quale fu assegnata una medaglia d'oro. Dall'anno seguente il riconoscimento fu sostituito con un trofeo in oro raffigurante il ca-vallino rampante stemma della città.

Durante la serata al Museo gialloblu sarà consegnato a Emiliano Pattarello il premio “La perla amaranto” riconoscimento giunto alla sua ottava edizione che la redazione di Amaranto Magazine assegna al protagonista di una prodezza balistica, un gol, una parata, un lancio illuminante, un salvataggio sulla linea.

Alla serata parteciperanno Museo Amaranto e Orgoglio Amaranto.

Il quartiere di Porta Santo Spirito ringrazia gli sportivi sempre vicini alla squadra amaranto e lo Sponsor " Tabaccheria Francini " di Ponte a Chiani.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/05/2025 10:19:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>

San Giustino: il 1° maggio c’è la Festa dei Lavoratori al Parco Roccolo >>>

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>