Notizie Locali Attualità

Oltre mille persone ad Anghiari per Capodanno, Polcri: "Buon 2025"

E' stato il primo evento dell'anno. "Ok al piano della sicurezza e al bus navetta"

Print Friendly and PDF

“Che sia un 2025 per Anghiari ricco di soddisfazioni. Un plauso da parte nostra a tutti gli uffici e le associazioni che hanno reso possibile questa splendida festa e che, già alle prime luci dell’alba, aveva sistemato il tutto. Buon 2025!”. Il saluto ufficiale del sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri, all’indomani dell’ottima riuscita della festa di Capodanno sotto la Galleria Girolamo Magi. “Era stato allestito e organizzato un piano della sicurezza ad hoc e non ci sono state problematiche: azzeccato, invece, il bus navetta che collegava Anghiari con Sansepolcro; quattro ‘mandate’ ci sono state che, con la gente arrivata nella patria di Baldaccio in maniera automa, hanno portato un migliaio di persone a ballare sotto le logge. Grazie di tutto, un buon 2025 di nuovo a tutti i cittadini con tante belle novità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/01/2025 23:52:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>